Clarenore Stinnes e quel giro intorno al mondo

Nel 1929, la ventottenne Clarenore Stinnes entra nella storia. È lei la prima donna a compiere un giro completo intorno al mondo in macchina. Dai Balcani fino a New York, passando per Pechino, Clarenore insegue il sogno di una vita a quattro ruote.
Maurice Tillet. L’Angelo Francese

Oggi conosciuto dal grande pubblico come colui che, probabilmente, ha ispirato il personaggio dell’orco verde Shrek, Maurice Tillet è stato uno dei più grandi wrestler del secolo scorso. La storia però è più complicata di così, complice un angelo e tanta fortuna.
Hélène van Zuylen. La poetessa pilota

Nata in una delle famiglie più influenti al mondo, Hélène de Rothschild non può tenere a freno il suo spirito ribelle. Dopo aver sposato il barone van Zuylen, nel 1898 è lei la prima donna a gareggiare in una competizione internazionale. Il suo vero trofeo però è stato abbandonare tutte le certezze per una vita d’amore.
Jacqueline Cochran. La prima donna oltre il muro del suono

Nel 1953 Jacqueline a bordo del suo aereo è la prima donna ad infrangere la barriera del suono. Ma questo è solo uno dei tanti record della carriera di una donna che non ha mai abdicato nenche a uno solo dei suoi sogni.
Kirsten Neuschafer. La figlia dell’Oceano vince la Golden Globe Race

Kirsten Neuschafer entra nella storia della vela. È la prima donna a vincere la Golden Globe Race, competizione estrema cone solo il giro intorno al mondo vela, in solitaria e senza scalo può essere.
Monica Seles. Il giorno più lungo del tennis

È il 30 aprile 1993 quando, al torneo di Amburgo, Monica Seles è pugnalata alle spalle da uno squilibrato tedesco, tifoso morboso di Steffi Graf. L’assalto le provocherà ferite sia fisiche che psicologiche, ma lascerà anche un segno profondo nella storia del tennis.
Biker Fest International 2023. A Lignano la festa della Custom Culture

Dal 18 al 21 maggio lo storico evento motoradunistico torna ad accendere le strade della più grande destinazione balneare del Friuli Venezia Giulia. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati della Custom Culture e per chiunque voglia vedere da vicino opere d’arte su due ruote
June Preisser, l’attrice acrobata

June Preisser, l’attrice acrobata giunta al successo insieme alla sorella Cherry e che costruirà una carriera hollywoodiana sulla voce, sul sorriso e sulle sue acrobazie speciali.
Maratona di Londra 2023. Elogio del runner misterioso

23 aprile, Maratona di Londra: uno straordinario Kelvin Kimptum fissa il tempo a 2h01’25 migliorando di un minuto il record del 2019. Il vero eroe del giorno è un misterioso runner che con uno sprint da capogiro ha risalito il gruppo, superato tutti e mantenuto la posizione per dieci secondi.
Fanny Blankers-Koen. La mamma volante

Fanny Blankers-Koen non è stata solo la più grande atleta olandese ma, con 4 ori olimpici, 5 ori europei e 59 titoli nazionali in 7 specialità atletiche diverse, è stata la più grande atleta femminile del XX secolo come gli ha riconosciuto nel 1999 la World Athletics. Soprattutto, i suoi 4 ori di Londra ’48 dimostrano che nulla è precluso a una mamma che scende in pista.
Naghol. Il Bungee Jumping sacro delle isole Vanuatu

Ogni anno, nel periodo tra aprile e giugno, i giovani vanuatesi dell’Oceano Pacifico si ritrovano per costruire trampolini da cui poi tuffarsi, assicurandosi solo a lunghe liane strette alle caviglie. Lo scopo è propiziare il raccolto dell’anno, ma anche superare un rito di passaggio necessario per diventare adulti.
Surya Bonaly e quel salto impossibile a filo di lama

Nel 1998 Surya Bonaly scrive la storia del pattinaggio su ghiaccio eseguendo una figura vietata. Prima di lei nessuna donna aveva provato a fare un backflip all’indietro. Lei lo fa, sfida regole, gravità e pregiudizi. Lo fa e ci riesce perché tra tante principesse, lei è una regina.