Premio Vesta. Focus Generazione Z su letteratura e sport
Celebrata nella Sala della Protomoteca in Campidoglio la seconda edizione del Premio Vesta assegnato a Valeria Gargiullo con “Mai stati innocenti”. Novità del Premio, l’annuncio della presidente Sara Matteucci dell’iniziativa “Racconti sportivi. Generazione zeta e sport” che prenderà il via il prossimo gennaio
Emanuele Tornaboni. Circoli sportivi, hub salvavita
“Lo sport ha cambiato pelle ma non il cuore”, dichiara Emanuele Tornaboni puntando il dito sui valori della carta olimpica e sul ruolo aggregante dei circoli sportivi.
Olimpiadi. Il futuro scritto da Atene
Fortemente voluto dal visionario barone Pierre de Coubertin, il 6 aprile 1896 ad Atene il sogno olimpico diventa moderno. Le Olimpiadi non cambiano solo lo sport, ma diventano specchio del mondo che cambia intorno a loro. Soprattutto diventano simbolo e meta agognata di uomini e donne che ne fanno l’obiettivo della vita e che, vincitori o sconfitti che siano, diventano esempio per tutti.
Alex Ranghieri. Una vita sempre in volo
Il torneo più strano alle Maldive. Gli spettatori erano solo coppie in luna di miele. Perchè il beach volley? “Perchè ti insegna ad essere resiliente e versatile”, dichiara Alex Ranghieri
Flavio Abbate. Il ricordo più bello è tutto da scrivere
Un solo desiderio: giocare a padel. Un’unica certezza: puntare in alto. La giovane promessa azzurra punta tutto sul suo amore sportivo sognando la convocazione nel team Italia senior
Paolo Pizzo. “Ora combatto per la parità di genere”
La lotta contro il cancro, il sudore in pedana e la forza di un combattente che vince per ripartire. Vittorie di vita e medaglie sportive di Paolo Pizzo, sotto i riflettori e dietro le quinte
Luna Mendy sul tetto d’Europa. La dedica allo zio Jean Baptiste
Luna Mendy combatte e legge l’avversaria intuendone le azioni. Resta in piedi per tutto l’incontro forte del suo DNA e di un allenamento speciale. Oro europeo per la kickboxing, Luna dedica la sua vittoria allo zio Jean Baptiste scomparso nel 2020. Il due volte campione del Mondo pesi leggeri aveva sempre creduto in lei.
Pelé. Il millesimo
19 novembre 1969. Maracanà. Trentaquattresimo del secondo tempo. El Gato Andrade sfiora il pallone che O’Rey Pelé dal dischetto insacca alla sua sinistra. Non è un goal qualunque, è il suo millesimo e nessuno lo ha dimenticato.
Dario Marcolin. Testa, cuore e voce del calcio
Da giovane centrocampista a calciatore di Serie A, da allenatore a opinionista, il trasformismo di Dario Marcolin che dal rettangolo verde non è mai uscito.
Davide Bonora. Prima delle partite non dormivo mai
Dubbi, errori e notti insonni. Sogni, dedizione e successi. I segreti di una carriera da playmaker campione d’Europa. Davide Bonora racconta il suo eterno amore per il basket
Andrea Chiappi. Il Portoricano
La boxe, il primo sparring, andare a terra, rialzarsi e scoprire di non avere più paura. Dopo 20 volte sul ring arriva la scelta definitiva dell’MMA. Una scelta che lo farà combattere, e con successo, in tutto il mondo. Andrea Chiappi il Portoricano è un fighter e questa è la sua storia.
Daniele Parlanti. Pelle su pelle
Pelle su pelle. Cavallo, cavaliere e stivali. Un rapporto non mediato, perché anche con lo stivale il cavaliere parla al cavallo. Un dialogo intimo e personale che ha i suoi segreti. Proprio come questo.