Roald Amundsen. Avventura a Nord-Ovest

Roald Amundsen

Custodito da un Mar Glaciale Artico implacabile, il passaggio a Nord-Ovest è stato a lungo il sogno da accarezzare, il mito da svelare. Tanti hanno provato, ma uno solo è riuscito a trovarlo e a segnarlo sulle carte: Roald Amundsen. Esploratore, avventuriero, uomo coraggioso che ha saputo sfidare e vincere i ghiacci del mondo fino a quando il Mar Glaciale Artico non lo ha voluto tutto per sé.

Skateboard. La grande mostra di Londra

skateboard

Una tavola di legno e quattro ruote. Innovazione spontanea tra noia e surf. Nasce così lo skateboard. Nasce così negli anni cinquanta in California e da lì prende le strade del mondo per diventare icona delle culture giovanili e di libertà non irregimentata. Dal 20 ottobre Il Design Museum di Londra ne ripercorre la storia in una grande mostra che lo porta definitivamente nel pantheon degli artefatti culturali.

Megan Rapinoe. Quando il calcio sa usare la voce

Megan Rapinoe

Tra le atlete di maggior talento del calcio femminile a stelle e strisce, per Megan Rapinoe è arrivato il momento di togliere gli scarpini. 127 goal in carriera, ma soprattutto un impegno da protagonista contro le discriminazioni. Una voce che continuerà ad alzare a vantaggio di tutti.

The Sphere. Lo sport diventa immersivo

The Sphere

“Quello che succede a Las Vegas, rimane a Las Vegas”, così dicono, ma vedere un enorme pallone da basket emergere nello skyline di una delle più folli città del mondo è un’esperienza che lascia il segno. Soprattutto The Sphere si candida a cambiare definitivamente l’esperienza dello spettacolo dal vivo. Concerti e performance, certamente, ma anche tanto, tantissimo sport.

HMS Challenger. La scoperta dell’Oceano

HMS Challenger

Si può scoprire l’Oceano? Se foste stati tre anni a bordo dell’HMS Challenger per compiere la più importante spedizione oceanografica del XIX secolo, non avreste avuto dubbi. La scienza è da sempre una grande avventura. L’HMS Challenger e i suoi uomini ne sono stati grandi protagonisti.

T-Squared Social. Il Bar dello Sport va oltre

T-Squared Social

New York, Manhattan, Quarantaduesima strada. Nel cuore iconico della Grande Mela Tiger Woods e Justin Timberlake aprono T-Squared Social, il loro sports bar. Il successo è annunciato. Almeno per un po’.

CardioRace. Appuntamento con il cuore

CardioRace

Il 30 settembre e il primo ottobre appuntamento all’Ippodromo Capannelle con la CardioRace, manifestazione dedicata alla cultura della prevenzione e della salute del cuore. Corse podistiche per ogni gusto ed età, ma soprattutto un ricco programma di check-up, screening gratuiti e incontri dedicati al benessere.

Hero Südtirol Dolomites. Nuove strade per gli eroi della Mtb

HERO Südtirol Dolomites

La regina delle marathon di mountain bike annuncia le novità 2024: il prossimo anno la HERO Südtirol Dolomites avrà anche un percorso di 71 chilometri e 4.100 metri di dislivello. Un terzo tracciato di gara di 71 km che va ad aggiungersi ai due classici di 86 e 60 km.

Tigist Assefa. Berlino come destino

Tigist Assefa Berlino 2023

26 anni, tre maratone, un record del mondo: sono questi i numeri da fantascienza di Tigist Assefa che ha vinto la Maratona di Berlino migliorando di oltre 2 minuti il record del mondo. Viene il dubbio che non abbia corso, ma volato proprio come promettono a tutti le sue nuove scarpe.

Escursionismo. Un libro racconta tutto

escursionismo

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto. Dall’imperatore Adriano, a Petrarca, fino ad oggi, il libro di Carlo Coronati racconta il fil rouge che lega secoli di storia e di appassionati con l’escursionimo e le montagne.

Hermann Maier. Quando un atleta diventa eroe

Hermann Maier

Uno dei più grandi sciatori di sempre. Medaglie olimpiche, medaglie mondiali e Coppe del Mondo. Una carriera sportiva come pochi quella di Hermann Maier. Forse ha pensato che doveva meritare tutto questo ancora una volta. Doveva meritarlo portando in salvo una bambina e il suo cane.

Tennis & Friends. Grande successo a Torino

TENNIS & FRIENDS

20.000 partecipanti, 11.000 screening gratuiti, 1.000 studenti impegnati in percorsi didattico-educativi. La tappa torinese della terza edizione di Tennis & Friends- – Salute e Sport conferma il successo di una formula che promuove pratica sportiva, benessere e cultura della prevenzione



La nostra newsletter
Chiudi