Cavalieri della Roma. Nozze d’argento con i nominati del 2023

Parterre d'eccezione per le nomine dei Cavalieri della Roma in occasione del venticinquesimo anniversario dell'Associazione. La prestigiosa investitura va a Francesco De Gregori, Noemi, Zibì Boniek e ad altri dieci tra imprenditori, manager, magistrati e professionisti, tutti testimoni e protagonisti di assoluta fede giallorossa.
Cavalieri della Roma

È iniziato tutto così” racconta il presidente dei Cavalieri della Roma Antonio Calicchia “È iniziato con una telefonata, una mattina presto. Rispondo ed era Lino Cascioli che di getto mi dice: facciamo i Cavalieri della Roma. Non ci penso un attimo, facciamoli! gli rispondo. Accadeva 25 anni fa. Oggi ricordo con emozione Lino, uomo che ha dato tanto al giornalismo, alla cultura, allo sport e alla sua Roma. Ricordo con emozione ognuna delle investiture di questi anni, pietre miliari della vita mia e di tanti di noi. Con emozione saluto Antonello Venditti che oggi, nel giorno di questo anniversario importante è qui con noi, lui che è stato il primo nominato Cavaliere nella prima edizione.  È un onore avere oggi con noi in rappresentanza dell’A.S. Roma la CEO Lina Souloukou a cui tutto il tifo giallorosso ha manifestato da subito affetto e apprezzamento. Naturalmente è un onore per me essere qui, oggi, con tutti voi.”

 

Calicchia e Souloukou
(Il Presidente dei Cavalieri della Roma Antonio Calicchia e la CEO dell’AS Roma Lina Souloukou)

Cavalieri della Roma

Sabato 4 novembre, in una Roma che per l’occasione mette in pausa anche la pioggia, ospiti del Cavaliere Andrea Azzarone, i saloni del piano nobile di Palazzo Brancaccio si sono aperti per l’investitura dei Cavalieri della Roma 2023.
Associazione di tifosi voluta nel 1999 da Lino Cascioli, maestro di penna sportiva, di buon vino e di passione romanista, e da Antonio Calicchia, fede giallorossa assoluta e lunga carriera ai vertici del cuore amministrativo della città, che oggi li presiede e anima, i Cavalieri della Roma sono infatti giunti all’appuntamento annuale delle nuove investiture.

de Gregori, venditti, Noemi
(Francesco De Gregori, Noemi e Antonello Venditti)

Atmosfera ed emozione

L’atmosfera è quella delle grandi occasioni, l’emozione è corale e palpabile, sia per i nominati che vedono riconosciuta la passione di una vita e sia per i Cavalieri in sala che, nei neo nominati, rivedono sé stessi.
Qualcuno più impacciato, qualcuno più disinvolto, qualcuno accompagnato dalla famiglia, altri con vecchi amici ritrovati, i 13 nominati aspettano diligentemente di essere chiamati mentre le note di Grazie Roma fanno alzare tutti in piedi prima di dare il via alla cerimonia.
Maestro di cerimonia dell’evento il presidente Antonio Calicchia, madrina d’eccezione in rappresentanza dell’A.S. Roma la ceo Lina Souloukou accompagnata dal capo ufficio stampa Simone Di Segni, mentre voce narrante Matteo Vespasiani che, all’Olimpico, dà il ritmo a gioie e sofferenze giallorosse.

Cavalieri della Roma
(Il Cavaliere della Roma Francesco De Gregori)

Eccezionale il parterre dei nominati nell’anniversario del venticinquesimo dell’Associazione

Nel migliore spirito della tradizione, i Cavalieri sono tutti primi tra pari, ma non possiamo non raccontare di Francesco De Gregori che sul filo dell’emozione quasi sbaglia sala dove entrare o dell’esuberanza solare di Noemi, che non nasconde felicità e non si nega a foto e autografi. E che dire di Zibì Boniek, campione che con grande semplicità dirà di aver scelto Roma per restare tutta la vita. Abituata al pubblico, ma ugualmente emozionata, la presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli. Più compassati, almeno all’apparenza, il magistrato Massimiliano Atelli, i manager Bruno Campanile e Francesco Pastorella, il DG della RAI Giampaolo Rossi e l’AD di RAI Cinema Paolo Del Brocco, l’avvocato Sandro Picozzi, l’imprenditore Carlo Scarchilli, il notaio Paolo Silvestro e lo chef Alessandro Circiello.

 

Cavalieri della Roma
(Il Cavaliere della Roma Zibì Boniek con Ubaldo Righetti e Matteo Vespasiani)

In sala

Tra i Cavalieri che non hanno voluto far mancare il benvenuto ai neo nominati, erano in sala Antonello Venditti, Massimo D’Alema, Claudio Barbaro, Massimiliano Valeriani, Roberto Sergio, Enrico Maria Ruffini, Enrico Gasbarra, Roberto Ciufoli, Marco Capretti, Marco Conidi, Ubaldo Righetti, Daniele Lo Monaco, Benedetta Navarra, Ettore Viola, Marco Di Stefano, Marco Bruschini, Diego Brasioli, Enzo Foschi, Mauro Miccio, Tommaso Tanzilli, Roberto Di Russo e Romeo Capelli.

 

Noemi
(Il Cavaliere della Roma Noemi)

L’appuntamento per tutti? Il giorno dopo, all’Olimpico

A posteriori possiamo testimoniare la sofferenza prima e l’esplosione dello stadio, poi, per i due goal che a fine partita hanno regalato la vittoria alla Roma. Alla Roma in campo, ma anche a quella sugli spalti. La Roma dei 64.000 che non hanno lasciato passare un solo minuto senza sostenere con cuore, sciarpe, bandiere, canti e applausi i ragazzi in campo. Tra loro anche i 13 i neo Cavalieri ai quali la sorte ha regalato un esordio al cardiopalma.
Ma qualcuno può forse pensare che una grande passione possa fare a meno del batticuore?

Marco Panella, (Roma 1963) giornalista, direttore editoriale di Sportmemory, curatore di mostre e festival culturali, esperto di heritage communication. Ha pubblicato "Il Cibo Immaginario. Pubblicità e immagini dell'Italia a tavola"(Artix 2015), "Pranzo di famiglia. Una storia italiana" (Artix 2016), "Fantascienza. 1950-1970 L'iconografia degli anni d'oro" (Artix 2016) il thriller nero "Tutto in una notte" (Robin 2019) e la raccolta di racconti "Di sport e di storie" (Sportmemory Edizioni 2021)

ARTICOLI CORRELATI

Muhammad Ali vs Cleveland Williams

Muhammad Ali. La sera dell’Astrodome

14 novembre 1966, all’Astrodome di Houston Cleveland Williams sfida Muhammad Ali. 7 minuti e 8 secondi, tre riprese per quello che molti considerano il più bell’incontro di Ali. Un incontro che una fotografia di Neil Leifer fissa nel tempo con una forza espressiva immensa. Questa è la storia di una Farfalla, di un Grande Gatto, di una 357 magnum e di un grande fotografo.

Leggi tutto »
Cavalieri della Roma

Cavalieri della Roma. Nozze d’argento con i nominati del 2023

Parterre d’eccezione per le nomine dei Cavalieri della Roma in occasione del venticinquesimo anniversario dell’Associazione. La prestigiosa investitura va a Francesco De Gregori, Noemi, Zibì Boniek e ad altri dieci tra imprenditori, manager, magistrati e professionisti, tutti testimoni e protagonisti di assoluta fede giallorossa.

Leggi tutto »
Piotr Zieliński

Piotr Zieliński. Calcio e cuore

In una stagione segnata dall’irruzione sul mercato dei dollari arabi che attirano campioni in piena attività in un campionato meno che mediocre, Piotr Zieliński, in totale controtendenza, preferisce decurtarsi lo stipendio e rinnovare il contratto con il suo Napoli. Ma Piotr è prima di tutto un grande uomo, dai valori importanti, cristallini. Il suo impegno nel sociale, sebbene mai esibito, è encomiabile e ci fa capire perché in Patria, al di là delle sue indiscusse qualità tecniche, tutti lo amino.

Leggi tutto »
Angelo Jacopucci

Angelo Jacopucci. Una storia personale

È una storia veloce quella di Angelo Jacopucci. Una storia di 29 anni e 12 riprese. Una storia che si ferma sul ring di Bellaria e che si conclude all’ospedale di Bologna. Una storia di un pugile sfortunato che si intreccia con i miei ricordi di bambino e ragazzo. Una storia che non ho mai dimenticato.

Leggi tutto »
Rocky Joe

Rocky Joe. La boxe nei manga

Con la sua sapiente mistura di arte sportiva e violenza drammatica, la noble art si presta perfettamente al modo di raccontare tutto asiatico del manga. Con la narrazione delle avventure del pugile Rocky Joe, infatti, si chiude la straordinaria trilogia del grande maestro Ikki Kajiwara dedicata allo sport

Leggi tutto »
Roald Amundsen

Roald Amundsen. Avventura a Nord-Ovest

Custodito da un Mar Glaciale Artico implacabile, il passaggio a Nord-Ovest è stato a lungo il sogno da accarezzare, il mito da svelare. Tanti hanno provato, ma uno solo è riuscito a trovarlo e a segnarlo sulle carte: Roald Amundsen. Esploratore, avventuriero, uomo coraggioso che ha saputo sfidare e vincere i ghiacci del mondo fino a quando il Mar Glaciale Artico non lo ha voluto tutto per sé.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi