Napoli 10 maggio 1987. Cronaca di una giornata memorabile

Napoli 10 maggio 1987. Non una giornata qualunque, ma "la giornata memorabile" che fece diventare lo scudetto cuore di un popolo. Un'emozione ancora viva nel racconto di chi non l'ha più dimenticata.
Napoli 10 maggio 1987)

Ero di “guardia” quel giorno.
Non un giorno qualunque. Era il 1987, ma a Napoli il 10 maggio non sarà mai più un giorno qualunque.
In Clinica, i turni di guardia si preparavano circa un mese prima, quindi non potei prevedere quello che sarebbe successo. Durante tutta la settimana antecedente a quella data non trovai un solo collega che potesse farmi un “cambio turno”.
Solo il mio collega Antonio mi disse: “Carmine, a fatica sono riuscito a trovare il biglietto per la partita, ti prometto che ti darò il cambio prima delle ore 20”.
Mano a mano che si avvicinava l’ora – le partite se non ricordo male iniziavano alle 14,30 – la tensione aumentava.
Insieme ad alcuni infermieri ci organizzammo con un vecchio televisore, ancora funzionante, nella stanzetta del custode.
Si venne a sapere che il terzo canale della RAI, regionale, avrebbe trasmesso in diretta il secondo tempo della partita.
La tensione aumentava sempre di più, alle 14,30 dopo aver fatto il “giro di terapia”, ci attaccammo alle radio.

Nella quiete della Clinica non si udiva volare una mosca.

Anche i pazienti, maschi e femmine, erano nelle loro stanze vicino alle radio. Intorno alle 15 i vetri delle finestre iniziarono a tremare, un rombo sordo misto a fragore percorse tutta la clinica, si udivano urla e grida di gioia dei pazienti: il Napoli aveva segnato! Goal di Carnevale.
Alle 15,30 scesi in portineria insieme a due infermieri. Con custode Pasquale iniziai ad armeggiare intorno al vecchio televisore.

Iniziava il secondo tempo.

Dopo circa dieci minuti Baggio pareggiava l’incontro, altro tonfo dietro di noi. Mi girai di scatto e mi resi conto che eravamo una decina di persone a seguire la partita. Oltre a noi quattro si erano aggiunti dei pazienti. Uno di questi, al pareggio della Fiorentina, aveva sferrato un calcio nella porta per la disperazione.
Rassicurato e tranquillizzato, restammo tutti attaccati l’un l’altro fino al fischio finale.

Napoli 10 maggio 1987)
(Napoli 10 maggio 1987. Photo credit: Archvio Fotografico Carbone)

L’apoteosi

Mentre da lontano giungevano le urla della città, da noi, in Clinica, fu apoteosi; grida di giubilo, abbracci e, non si sa da dove, spuntò una bottiglia di spumante.
Alle 19,30 vidi sbucare nel vialetto che conduceva alla Clinica, il mio collega Antonio con una sciarpa azzurra al collo. Era stremato, sfinito, ma felice come un bambino. Aveva fatto tutta la strada a piedi, dallo stadio fino alla Clinica (zone opposte della città) in circa tre ore. Mi disse raggiante: “Sono stato di parola? Ora vai, non so a che ora arriverai a casa. È tutto bloccato”.
Avevo una vespa 200GT, color blu. Uscii dalla Clinica intorno alle 19,45.
Napoli era tutta paralizzata, tutti fuori: in macchina, a piedi, in bici, tutti fuori…anche di testa!
Nonostante la Vespa, per fare circa tre chilometri, arrivai a casa alle 22.

Ero di “guardia”, quel giorno!

Carmine Mollo classe 1958, Psichiatra. Ex giocatore di pallone, malato del Napoli.

ARTICOLI CORRELATI

Siviglia-Roma

Siviglia-Roma. Mancano le parole

31 maggio 2023. Nella liturgia del tifo giallorosso, la notte di UEFA Europa League alla Puskàs Arena di Budapest è già memoria lanciata nel futuro. Inutile descriverla con dovizia e virtuosismi tecnici. Il Gioco, prima di essere parole è filosofia. E quando mancano le parole, rimane l’esempio.

Leggi tutto »
Rally Maya Prisca Taruffi

Rally Maya 2023. Saluti, premi e baci

Il Rally Maya 2023, che ha visto Prisca Taruffi in gara su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, si è concluso. Non poteva mancare il racconto della serata di di gala, con premiazione e omaggio a Piero Taruffi e al suo Bisiluro TARF dei record.

Leggi tutto »
Rally Maya 2023 Taruffi

Rally Maya 2023. Appunti verso Cancun

In gara al Rally Maya 2023 su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, Prisca Taruffi racconta a Sportmemory le sue impressioni di tappa. I 345 chilometri della quinta tappa Merida – Cancun tra camion, lavori stradali, 45 gradi in abitacolo e pioggia tropicale

Leggi tutto »
Prisca Taruffi al Rally Maya

Rally Maya 2023. Appunti dalla terza e quarta tappa

In gara al Rally Maya 2023 su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, Prisca Taruffi racconta a Sportmemory le sue impressioni di tappa. Tra soprese di gusto italiano e meccanici al lavoro di notte, così sono andate la terza e la quarta tappa Merida-Progreso-Merida.

Leggi tutto »
Prisca Taruffi e Marina Grassi su Ferrari 308GTS al Rally Maya 2023

Rally Maya 2023. Appunti dalla prima tappa

In gara al Rally Maya 2023 su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, Prisca Taruffi racconta a Sportmemory le sue impressioni di tappa. Per il secondo anno consecutivo Prisca e Marina segnano però un primato sin da subito: sono l’unico equipaggio femminile in gara. Tra rovesci di pioggia e sole cocente, i 325 km della prima tappa sono stati mangiati in 10 ore. Il resto lo scopriremo giorno per giorno.

Leggi tutto »
Rally Maya 2023

Rally Maya 2023 al via nel nome di Taruffi

Prisca Taruffi su Ferrari 308 GTS è in gara al Rally Maya che, nel suggestivo scenario della penisola dello Yucátan, dal 19 al 27 maggio vedrà 120 equipaggi competere in impegnative prove di regolarità. Un Rally Maya che celebra anche Piero Taruffi, l’indimenticata “volpe argentata”, assegnando ai vincitori un modellino del Bisiluro, il prototipo dei record da lui progettato e guidato.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi