Pelé. La stagione a stelle e strisce
Una parentesi l’esperienza statunitense di Pelé, ma come tutte le cose che ha fatto, anche questa fu straordinaria. Così come fu straordinario il Cosmos di quegli anni, più che una squadra come la possiamo intendere noi, un vero e proprio media che sdoganò il calcio al grande pubblico a stelle e strisce.
Paolo Banchero, l’NBA e l’Italia
Paolo Banchero, italiano mai stato in Italia. Il sogno di essere la “prima scelta” del Draft NBA 2022 e la sua nuova avventura con gli Orlando Magic.
United 2026. Il Mondiale che cambierà tutto
Alle vigilia dei Mondiali del 2022, possiamo già pensare ai Mondiali del 2026? Assolutamente sì perché United 2026 saranno radicalmente diversi da tutti i Mondiali precedenti. Grandi distanze, fusi orari diversi, condizioni climatiche diverse e, come se non bastasse, 48 finaliste contro le attuali 32. È abbastanza per dire che i Mondiali del continente americano cambieranno tutto?
Richard Norris Williams. Il tennista del Titanic
Richard Norris Williams è un naufrago del Titanic, ma si ribella a quello che il destino sembrava avergli riservato destino e si va a prendere la vita da tennista che aveva sognato di fare. E sarà una vita da campione.
Jacky Hunt-Broersma.–104 maratone in 104 giorni
Jacky Hunt-Broersma e le sue 104 maratone consecutive corse da amputata e con protesi in carbonio. Una storia di volontà contagiosa
Tiger Woods. Gli anni della Tigre
Tiger Woods, un nome che è un destino e che in tutto il mondo significa golf. Una storia tra le più grandi dello sport, una storia che oggi diventa di padre in figlio.
Max Pircher. Un italiano tra i campioni del mondo del football americano
Max Pircher, 23 anni di Bressanone, unico italiano a giocare in NFL e primo a vincere il Superbowl. Un sogno che è già storia.
Keira D’Amato e Sara Hall. Le regine senza età della Chevron Houston Marathon.
Keira D’Amato e Sara Hall, atlete senior o regine senza età della maratona? La risposta che arriva dalla Chevron Houston Marathon è inequivocabile: correre, e vincere, non è mai una questione di età. Keira e Sara lo hanno dimostrato a tutti.
Miami Open, l’Hard Rock Stadium e i 50 milioni di dollari rifiutati
1985. Nel panorama del grande tennis arriva il Miami Open. Questa è la storia dei 50 milioni di dollari rifiutati che, dopo 34 anni di grandi match, porteranno il torneo all’Hard Rock Stadium.
New York. La maratona di Giovanni Bartocci.
Giovanni Bartocci, ristoratore romano trapiantato nella Grande Mela, ci racconta della sua prima Maratona di New York e dell’anima e del cuore che ci ha messo per finirla. Per l’occasione ha anche indossato il suo abito migliore: maglietta della Lazio e pantaloncini autografati di Milinkovic-Savic. Un’altra grande storia nella storia.
I Fantastici 4 del football americano
Il football americano, il grande spettacolo, i suoi campioni, i suoi divi. Non solo sport, ma simbolo profondo della cultura pop statunitense. Così come lo sono i Fantastici 4, atleti ma forse anche loro un po’ supereroi.
Allyson Felix e la sconfitta della Nike
Allyson Felix è entrata nella storia dello sport a suon di medaglie olimpiche e mondiali. Dimenticare che noi umani siamo mammiferi e che una mamma difende sempre il suo cucciolo può essere una distrazione fatale. Anche per un gigante come la Nike.
Giannis Antetokoumpo. Il mostro greco
A Sepolia, il quartiere popolare di Atene dove nasce da genitori nigeriani clandestini, Giannis Antetokoumpo gioca a basket dividendo un unico paio di scarpe con il fratello. Sono scarpe che gli faranno fare una lunga strada, ma Giannis quelle scarpe con la suola consumata non le ha mai dimenticate.
NBA. Quando i nomi sono un destino – 2
La seconda parte del nostro viaggio non convenzionale dentro il campionato NBA raccontato attraverso i nomi delle squadre, nomi che sono identità e sfide, spesso scelti con una partecipazione corale dei tifosi chiamati a suggerirli e poi a sceglierli. Anche questo un aspetto di un NBA che non finisce mai di stupire.
NBA. Quando i nomi sono un destino – 1
Il campionato NBA raccontato attraverso i nomi delle squadre, nomi che sono identità, sfide e destino, spesso suggeriti con una partecipazione corale dei tifosi chiamati poi a sceglierli. Ancora una volta l’NBA non può che stupire.
College. The american way to sportlife
È dove nascono passioni, dove si scoprono talenti, dove si allenano menti e dove si impara a competere, dove si diventa campioni di football, di baseball, di basket o di atletica per una stagione indimenticabile oppure per una vita intera. È un mondo a parte. È negli Stati Uniti. Si chiama College.
L’Italia di Marvin Hagler e Kobe Bryant
Gli Stati Uniti, grazie alla loro cultura sportiva insita nei giovanissimi sin dai tempi della scuola primaria, regalano al mondo storie incredibili di campioni in ogni sport. Ce ne sono alcuni che lasciano un vuoto enorme, anche tra i non appassionati, quando purtroppo lasciano questa terra. Marvin “Marvelous” Hagler e Kobe “Black Mamba” Bryant sono […]
L’impresa di Tom Brady
Il 7 Febbraio 2021 è la data che resterà scolpita negli annali e nella memoria di tutti gli appassionati di sport americano: la NFL (Lega professionistica di football americano) ha il suo goat definitivo e irraggiungibile. Il gioco di parole, che tanto piace agli americani, goat, traduzione letteraria di capra è l’acronimo Greatest of all […]