Search
Close this search box.

Wood & Metal Garage: l’atelier dei sogni

Come avere in salotto un'auto irraggiungibile? Grazie a una passione insolita, una forma d'arte che maneggia i sogni e che in un atelier esclusivo li fa diventare repliche d'autore.
Wood & Metal Garage

La passione di un ragazzino

C’era un ragazzino che negli anni sessanta correva nel motocross.
Quando il padre, che gli aveva trasmesso la passione, iniziò a lamentarsi per i costi delle trasferte e delle riparazioni, lui pensò di risolvere il problema diventando autosufficiente per la meccanica e scrivendo qualche articolo sulle gare da proporre a una rivista del settore, così da sovvenzionare una attività che diventava sempre più costosa.
Ogni bambino ha il suo atelier dei sogni,  ma lui certo non poteva sapere di aver deciso in quel momento la vita che avrebbe fatto per i successivi quaranta e passa anni.

Penna e motori

L’articolo infatti colpì un caporedattore, che poi sarebbe stato il suo mentore facendolo assumere non appena raggiunta la maggiore età.
La storica decisione, infatti era stata presa ad appena quindici anni, ma l’attrazione per le chiavi inglesi risaliva ad ancora prima. I motori erano la malattia di famiglia, anche se poi padre, zii e cugini avevano preferito un tranquillo posto in banca.
Un aspetto curioso, è che l’aspirante giornalista di moto e auto, per correre usava quelle moderne, ma poi stravedeva per quelle più datate, che solamente pochi lungimiranti allora definivano d’epoca, per gli altri erano vecchie carrette di cui disfarsi a poco prezzo.

Le prime ruote

Mentre i coetanei sbavavano per sibilanti due tempi, stringendo la cinghia, il nostro diciottenne dopo essere andato a vivere da solo si mise in garage prima una Laverda SFC, di lì a qualche mese una Moto Guzzi V7 Sport appartenuto a un famoso pilota monzese.
Alfa Romeo 1750 GTVInfine, per le giornate piovose non una vettura qualsiasi, ma una Alfa Romeo 1750 GT Veloce, preparata da un ex motorista Autodelta e bisognosa di cure, che le prestò durante l’inverno, incurante della temperatura polare nella sua officina improvvisata. Ormai era chiaro che se la pagnotta era assicurata dalle meccaniche moderne, il vero amore erano quelle dei tempi andati.

Dallo studio al lavoro

Con il parco auto e moto che cresceva a vista d’occhio, lo stipendio di redattore-tester nel giro di qualche anno diventò insufficiente.
Ottenuto un contratto part time, alle prove delle moto e al lavoro di redazione venne quindi abbinato quello di carrozziere, poi di meccanico presso due officine specializzate in mezzi d’epoca. A risentirne furono gli studi universitari interrotti prima della laurea, perché qualche ora si doveva pur dormire, mentre tutto il tempo libero e i fine settimana erano assorbiti dalle gare, passando con discreti risultati dal fuoristrada alla velocità.

Accumulata una discreta esperienza nelle varie lavorazioni meccaniche e nei collaudi, il passaggio all’R&D (ovvero il reparto ricerca e sviluppo) di una nota casa motociclistica divenne praticamente inevitabile, anche se con l’intermezzo di qualche anno presso una concessionaria di auto impegnata anche nelle competizioni.

Obiettivo 40

Dopo essersi ripromesso di aprire un’officina in proprio entro i quarant’anni, l’obiettivo venne raggiunto persino in leggero anticipo. Da quel momento si può dire che, a parte la famiglia che nel frattempo era cresciuta, il nostro non avrebbe più avuto altri interessi oltre al lavoro con il quale aveva realizzato il sogno di una vita.
Riparando e restaurando moto e auto d’epoca, sviluppò un’attrazione sempre maggiore per le strumentazioni e i cruscotti, ma solo quelli rigorosamente analogici, che una volta cessata la carriera finivano appesi alle pareti dell’officina e persino di casa.

Il problema era che il quadro strumenti di modelli come Bugatti, Porsche, Ferrari e Aston Martin, per motivi non solo di rarità ma anche di costi, risultavano decisamente fuori portata per la maggior parte dei comuni mortali.

Maneggiare il sogno: le repliche

Aston Martin replicaGrazie alla padronanza nella lavorazione di vari materiali, al nostro artigiano venne allora l’idea di costruirsi delle riproduzioni il più possibile fedeli e in dimensioni reali di plance e cruscotti. Rifacendo pezzi che, in caso contrario, solo un emiro arabo abbastanza pazzo da tagliarli dall’auto vera, avrebbe potuto appendere in salotto.

Legno, acciaio, alluminio, ottone, vetro, pelle, vetroresina e bachelite.
Per ottenere una replica perfetta – non funzionante in quanto adibita a uso arredo ma identica in tutto e per tutto all’originale- era obbligatorio utilizzare gli stessi materiali usati nelle auto vere.

Con una notevole dose di cocciutaggine e svariati tentativi, alle fine riuscì a riprodurre anche spie, interruttori, comandi e griglie della ventilazione, oltre ovviamente a lancette, quadranti, vetri e relative cornici cromate.
Per imparare a lavorare i vetri bombati fu necessario ricorrere a un amico vetraio, mentre per i rivestimenti in pelle l’esperienza della moglie con le macchine da cucire industriali si è rivelata preziosa.

Il primo lavoro, agli occhi del suo incontentabile autore era ancora migliorabile, eppure un collezionista torinese lo volle a tutti i costi. Anche se il termine non gli è molto gradito, perché preferisce definirsi un artigiano, essendo prossimo all’età della pensione, il nostro era ormai diventato un artista a tempo pieno. Toccò quindi rifarsi da capo quel primo pezzo, e lo stesso sarebbe accaduto per molti dei lavori successivi, spesso prenotati ancora prima di essere completati.

A un certo punto un altro amico, oltre al cruscotto, pensò di chiedergli di riprodurre anche il volante molto particolare di un’auto da record, prodotta dalla Abarth in un solo esemplare. Ottenere il risultato voluto, comportò anche in questo caso il superamento di numerose difficoltà tecniche, vissute più come una sfida e un’opportunità che un ostacolo insormontabile.

L’unico vero problema, in realtà sarebbe dover replicare troppe volte lo stesso soggetto.
Dato che ogni lavoro parte dalla ricerca di una dettagliata documentazione storica attraverso immagini dell’epoca, dovendo rifare la stessa autovettura si cerca quindi di prendere come riferimento due esemplari diversi.

Wood & Metal Garage: l’atelier dei sogni

Il fatto che le auto di una volta poi fossero costruite con criteri altrettanto artigianali, non solo evita la sindrome da catena di montaggio, ma rende ogni pezzo che esce dal laboratorio Wood & Metal Garage – che altro non è che un atelier dei sogni – un vero e proprio esemplare unico, al cui cospetto si prova un’emozione intensa, simile a quella che può dare sedersi nell’abitacolo di vetture altrimenti inavvicinabili, perché valgono milioni di euro.

cruscotto in replicaLa vista, il tatto, il profumo di pelle, legno e metallo lavorati con tecniche tradizionali, regalano infatti sensazioni che un’auto moderna non potrà mai dare.

Senza alcun tipo di pubblicità, ma grazie al semplice passaparola, col tempo alcuni lavori del piccolo atelier dei sogni  sperduto nella tranquilla campagna maremmana sono arrivati anche in musei e collezioni straniere, eppure ancora oggi vengono cortesemente declinate richieste di modelli fuori da determinati canoni, ad esempio quelli ritenuti eccessivamente moderni.

Ford GT 40 MKIIIl numero delle riproduzioni di cruscotti Irraggiungibili – nome coniato proprio da uno dei più affezionati collezionisti di questa insolita forma d’arte che l’autore definisce Quadri in tre dimensioni – nel corso degli anni si è allargato alle auto più iconiche della storia.
Bolidi da corsa, vetture sportive, formula uno, esclusivi di lusso che partono dagli anni trenta e arrivano al massimo alla fine degli anni sessanta, come nel caso della Ford GT 40 MKII che trionfò alla 24 Ore di Le Mans.

La preferenza infatti va a soggetti che prevedano l’impiego dei più classici tra i materiali, come legno, pelle oppure alluminio, specie se impreziosito dall’ accurata finitura bouchonnè tipica delle vetture anni trenta, in alternativa a quelli considerati invece troppo recenti.

Riproduzioni assai diverse tra loro ma con una precisa caratteristica in comune: oltre che perfettamente identiche all’originale, per realizzarle non vengono mai utilizzati pezzi di ricambio. Ogni dettaglio infatti viene accuratamente riprodotto con un lavoro che richiede complessivamente un mese e in qualche caso anche di più, perché in un atelier dei sogni non è mai il tempo a dettare la linea.

“Altrimenti sarebbe troppo facile”- dice lui.

 

 

Valerio Borghese è il nomignolo che la nonna aveva affibbiato all’autore, quando da ragazzino già mostrava una spiccata attitudine militaresca. Molte nonne usano curiosi appellativi per i nipoti, ma dato che la signora conosceva il vero Valerio Borghese, è possibile che il motivo fosse più complesso. Oltre a tutto ciò che gravita attorno all’ambito bellico, è davvero malato di motori, sui quali ha lavorato per tanti anni.

ARTICOLI CORRELATI

Stanguellini

Stanguellini. Una storia italiana

Trenta anni di competizioni, cento anni di vita italiana. La Stanguellini è una storia di motori, ingegno e passione, una storia dove troviamo identità e radici. Una storia resa possibile da visionari capaci di posare lo sguardo sul futuro, un crogiuolo di umanità creativa, sfidante e temeraria che ha segnato la storia motoristica del novecento.

Leggi tutto »
Ada Pace

Ada Pace. La pilota del Sayonara!

Questo è il racconto di Ada Pace, la pilota che correva in moto e in macchina, che correva e spaventava gli uomini che non volevano chiamarla pilota. Lei non se ne curava, li sorpassava e rispondeva in un solo modo: Sayonara!

Leggi tutto »
Wes Anderson

Wes Anderson e la “Molte Miglia”

Presentato nel 2013 al Festival del Cinema di Roma, il corto di Wes Anderson in collaborazione con Prada restituisce una visione onirica e originale sul mondo delle corse e di come il destino, a volte, possa svelare i suoi giochi anche davanti a un piatto di pasta.

Leggi tutto »
ascari

Gli Ascari. La maledizione dei numeri

Antonio e Alberto Ascari. Padre e figlio. Stessa vita e stesso sangue da campioni, ma anche stesso destino segnato da una maledizione di numeri ricorrenti. Possiamo chiamarle coincidenze, ma Alberto Ascari alle coincidenze non credeva. Questa è la loro incredibile storia. Dopo averla ascoltata, forse, alle coincidenze non crederete più neanche voi.

Leggi tutto »
OMOBONO TENNI

Omobono Tenni. Il Diavolo Nero senza paura.

Omobono Tenni ha un solo destino: correre in moto. Un destino che con la sua Moto Guzzi lo farà diventare il Diavolo Nero, l’uomo che corre senza paura. Un destino che se lo porterà via con un’ultima corsa. Questa è la sua storia.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi