Tennis & Friends. Grande successo a Torino

20.000 partecipanti, 11.000 screening gratuiti, 1.000 studenti impegnati in percorsi didattico-educativi. La tappa torinese della terza edizione di Tennis & Friends- - Salute e Sport conferma il successo di una formula che promuove pratica sportiva, benessere e cultura della prevenzione
TENNIS & FRIENDS

Grande successo per la tappa torinese di Tennis & Friends – Salute e Sport, iniziativa giunta alla sua terza edizione, ospitata presso il Circolo della Stampa Sporting di Torino. L’evento, Official Charity delle Nitto ATP Finals, anche quest’anno promuove cultura sportiva e del benessere coniugando sport, corretti stili di vita e prevenzione. Come giustamente sottolinea il claim della manifestazione, infatti, “la prevenzione è giovane”

I numeri di Tennis & Friends –  Salute e Sport

Circa 20.000 i visitatori che hanno animato la kermesse torinese, un dato che da solo ne vale già il successo. A testimonianza dell’apprezzamento della formula messa in campo, però, ci sono numeri ancora più importanti: oltre 11.000 screening effettuati da 300 tra medici e operatori sanitari in 48 aree specialistiche. Tutto questo, naturalmente, all’interno del Villaggio della Salute allestito in collaborazione con la ASL Città di Torino. Altro numero di grande rilievo è quello che ha visto oltre 1.000 studenti delle scuole primarie e secondarie piemontesi partecipare ai percorsi didattici legati ai temi della prevenzione e della pratica sportiva presso i Villaggi della Salute, dello Sport e Interforze.
I numeri importanti e in crescita della terza edizione torinese di Tennis & Friends – Salute e Sport dimostrano che è necessario proseguire con la promozione della prevenzione, dei corretti stili di vita e dello sport; un’attività che portiamo avanti grazie anche al fondamentale sostegno delle Istituzioni sanitarie, civili e militari. La missione comune è quella di formare le giovani generazioni e non solo, su questi temi”, ha dichiarato il Prof. Giorgio Meneschincheri, Medico Chirurgo Specialista in Medicina Preventiva, Presidente di Tennis & Friends – Salute e Sport e Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

TENNIS & FRIENDS

Le Istituzioni a fianco di Tennis & Friends –  Salute e Sport

Anche le Istituzioni hanno supportato la terza edizione di Tennis & Friends – Salute e Sport. In particolare sono da sottolineare due momenti importanti che hanno avuto luogo nelle giornate di Tennis & Friends.
La cerimonia inaugurale della Settimana Europea dello Sport, alla presenza delle Istituzioni Europee, del Ministero per lo Sport e i Giovani, della Regione Piemonte, della Città di Torino e di numerosi campioni dello sport.
La cerimonia di inaugurazione alla presenza di Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, di Fabrizio Ricca, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, di Domenico Carretta, Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Tempo libero della Città di Torino e del dott. Carlo Picco, Direttore Generale dell’Asl Città di Torino e Commissario di Azienda Zero Regione Piemonte. La cerimonia è stata presentata dalla madrina storica Veronica Maya, accompagnata da Sebastiano Somma; guest star Al Bano Carrisi, che ha cantato l’Inno nazionale italiano, accompagnato dalla Fanfara dell’Accademia Navale di Livorno.
Istituzioni che non hanno mancato di manifestare il loro apprezzamento perché, come dichiara  Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte “Stiamo vivendo un momento bello, capace di esprimere molti valori, merito dello sport che ci ricorda il detto mens sana in corpore sano; abbiamo infatti la possibilità, grazie alla pratica sportiva, di avere cura del corpo e della salute. Questa è la logica alla base di Tennis & Friends – Salute e Sport, un modello che condivido insieme all’Assessore Ricca e al dott. Carlo Picco; la prevenzione è un tema di sostanza e non solo di comunicazione”

 

Rachele Colasante nata a Roma nel 1999, da sempre incuriosita dalle storie, studia Lettere a RomaTre cercando di scrivere la sua al meglio. Ancora non sa dove la condurrà il suo percorso, ma per ora si gode il paesaggio.

ARTICOLI CORRELATI

escursionismo

Escursionismo. Un libro racconta tutto

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto. Dall’imperatore Adriano, a Petrarca, fino ad oggi, il libro di Carlo Coronati racconta il fil rouge che lega secoli di storia e di appassionati con l’escursionimo e le montagne.

Leggi tutto »
Subbuteo

Subbuteo. Il calcio fantastico

Il trionfo italiano ai Campionati Europei di Subbuteo è notizia che si è fatta largo tra tante. Non è un caso. Il Subbuteo non è un gioco e basta. Il Subbuteo è calcio fantastico, il suo posto supera la cronaca e appartiene all’immaginario senza tempo.

Leggi tutto »
Hermann Maier

Hermann Maier. Quando un atleta diventa eroe

Uno dei più grandi sciatori di sempre. Medaglie olimpiche, medaglie mondiali e Coppe del Mondo. Una carriera sportiva come pochi quella di Hermann Maier. Forse ha pensato che doveva meritare tutto questo ancora una volta. Doveva meritarlo portando in salvo una bambina e il suo cane.

Leggi tutto »
TENNIS & FRIENDS

Tennis & Friends. Grande successo a Torino

20.000 partecipanti, 11.000 screening gratuiti, 1.000 studenti impegnati in percorsi didattico-educativi. La tappa torinese della terza edizione di Tennis & Friends- – Salute e Sport conferma il successo di una formula che promuove pratica sportiva, benessere e cultura della prevenzione

Leggi tutto »
AS Roma Dybala

Roma – Empoli. La partita dei segni

Roma – Empoli, un risultato sonoro, una vittoria attesa che fa bene a tutti, ma anche una partita di cui leggere i segni. Segni destinati a rimanere nel tempo. Segni che da ieri fanno essere la Roma, squadra, società e comunità di tifosi, più forte.

Leggi tutto »
A fil di spada

A fil di spada. La scherma bella e inclusiva

Il 16 settembre, nella suggestiva cornice di piazza della Rotonda e del Pantheon, la tredicesima edizione di “A fil di spada” ha visto grandi campioni e atleti alle prime stoccate incrociare le lame per promuovere la scherma nella sua declinazione più bella, inclusiva e senza età.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi