Search
Close this search box.

Tennis & Friends. Grande successo a Torino

20.000 partecipanti, 11.000 screening gratuiti, 1.000 studenti impegnati in percorsi didattico-educativi. La tappa torinese della terza edizione di Tennis & Friends- - Salute e Sport conferma il successo di una formula che promuove pratica sportiva, benessere e cultura della prevenzione
TENNIS & FRIENDS

Grande successo per la tappa torinese di Tennis & Friends – Salute e Sport, iniziativa giunta alla sua terza edizione, ospitata presso il Circolo della Stampa Sporting di Torino. L’evento, Official Charity delle Nitto ATP Finals, anche quest’anno promuove cultura sportiva e del benessere coniugando sport, corretti stili di vita e prevenzione. Come giustamente sottolinea il claim della manifestazione, infatti, “la prevenzione è giovane”

I numeri di Tennis & Friends –  Salute e Sport

Circa 20.000 i visitatori che hanno animato la kermesse torinese, un dato che da solo ne vale già il successo. A testimonianza dell’apprezzamento della formula messa in campo, però, ci sono numeri ancora più importanti: oltre 11.000 screening effettuati da 300 tra medici e operatori sanitari in 48 aree specialistiche. Tutto questo, naturalmente, all’interno del Villaggio della Salute allestito in collaborazione con la ASL Città di Torino. Altro numero di grande rilievo è quello che ha visto oltre 1.000 studenti delle scuole primarie e secondarie piemontesi partecipare ai percorsi didattici legati ai temi della prevenzione e della pratica sportiva presso i Villaggi della Salute, dello Sport e Interforze.
I numeri importanti e in crescita della terza edizione torinese di Tennis & Friends – Salute e Sport dimostrano che è necessario proseguire con la promozione della prevenzione, dei corretti stili di vita e dello sport; un’attività che portiamo avanti grazie anche al fondamentale sostegno delle Istituzioni sanitarie, civili e militari. La missione comune è quella di formare le giovani generazioni e non solo, su questi temi”, ha dichiarato il Prof. Giorgio Meneschincheri, Medico Chirurgo Specialista in Medicina Preventiva, Presidente di Tennis & Friends – Salute e Sport e Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

TENNIS & FRIENDS

Le Istituzioni a fianco di Tennis & Friends –  Salute e Sport

Anche le Istituzioni hanno supportato la terza edizione di Tennis & Friends – Salute e Sport. In particolare sono da sottolineare due momenti importanti che hanno avuto luogo nelle giornate di Tennis & Friends.
La cerimonia inaugurale della Settimana Europea dello Sport, alla presenza delle Istituzioni Europee, del Ministero per lo Sport e i Giovani, della Regione Piemonte, della Città di Torino e di numerosi campioni dello sport.
La cerimonia di inaugurazione alla presenza di Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, di Fabrizio Ricca, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, di Domenico Carretta, Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Tempo libero della Città di Torino e del dott. Carlo Picco, Direttore Generale dell’Asl Città di Torino e Commissario di Azienda Zero Regione Piemonte. La cerimonia è stata presentata dalla madrina storica Veronica Maya, accompagnata da Sebastiano Somma; guest star Al Bano Carrisi, che ha cantato l’Inno nazionale italiano, accompagnato dalla Fanfara dell’Accademia Navale di Livorno.
Istituzioni che non hanno mancato di manifestare il loro apprezzamento perché, come dichiara  Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte “Stiamo vivendo un momento bello, capace di esprimere molti valori, merito dello sport che ci ricorda il detto mens sana in corpore sano; abbiamo infatti la possibilità, grazie alla pratica sportiva, di avere cura del corpo e della salute. Questa è la logica alla base di Tennis & Friends – Salute e Sport, un modello che condivido insieme all’Assessore Ricca e al dott. Carlo Picco; la prevenzione è un tema di sostanza e non solo di comunicazione”

 

Rachele Colasante giornalista pubblicista, laurea in Lettere, master in sostenibilità alla LUISS Buisiness School, studia Scienze Umane per l'Ambiente a RomaTre. Da sempre incuriosita dalle storie, cerca di scrivere la sua al meglio. Ancora non sa dove la condurrà il suo percorso, ma per ora si gode il paesaggio.

ARTICOLI CORRELATI

Giacomo Losi

Giacomo Losi. In bocca al lupo Capitano!

88 anni, 405 maglie giallorosse, 305 fasce da Capitano e un cuore che non ha mai fatto differenze tra sacrificio e passione. Giacomo Losi ha cambiato campo e adesso si starà già riscaldando per la prossima partita. Con l’onore di averlo avuto nell’Associazione sin dal 2000, i Cavalieri della Roma oggi lo salutano così.

Leggi tutto »
Osvaldo Bagnoli

Osvaldo Bagnoli. Zona Bovisa

Una piccola storia personale. Un incontro casuale, una fortuna. Fortuna è un parolone, però io non riesco a chiamare diversamente l’incontro casuale con Osvaldo Bagnoli. Galeotta una cena di famiglia dalla zia milanese alla Bovisa. Una piccola storia, ma un grande incontro con un Mister che merita tanta stima e tanto rispetto.

Leggi tutto »
Amerigo Vespucci

Vespucci. Il 1968 e l’impresa del Tamigi

Crociera estiva 1968, il Vespucci, il Tamigi e il Comandante Ugo Foschini. Una storia minuta di grande vela, un’impresa mai fatta prima e mai ripetuta dopo. Il Vespucci, veliero e anima, risale a vela. Chi è assiepato su rive e argini non crede ai propri occhi, chi è a bordo non dimenticherà più.

Leggi tutto »
Pamir

Il Pamir. Storia e tragedia di un grande veliero

Il 21 settembre 1957 una delle ultime grandi vele, il Pamir, incappa in un uragano al largo delle Azzorre. A bordo, tra equipaggio e allievi, ci sono 86 uomini, se ne salveranno solo 5. È l’epilogo tragico di un veliero con tante vite, nessuna particolarmente fortunata, e una sosta di oltre quattro anni a Castellammare di Stabia.

Leggi tutto »

Helenio Herrera, la normalità del Mago

Hugo Pratt ed Helenio Herrera, un parallelo che al di là delle apparenze è forse meno ardito di quanto possa sembrare. Argentina, avventura e amore per Venezia ricorrono nella vita di tutti e due e all’esoterico Hugo Pratt il soprannome di Mago avrà sicuramente fatto sorridere

Leggi tutto »