The main event, a glove story. Quando l’amore è sufficiente

1979, Barbra Streisand e Ryan O'Neal sono sul grande schermo con un film dove la boxe è il corollario a una storia d'amore.A glove story, recita il sottotitolo, ma è nell'assonanza con love che la storia trova le sue rime. Godibile e vedibile, con una colonna sonora premiata con il Golden Globe, ideale per abbandonare gli schemi e pensare che l'amore, ovunque si trovi, giustifica sé stesso.
The Main Event

Dimenticate per un momento Rocky Balboa che alza i pugni ad una Philadelphia ancora addormentata o al Mo cuishle di Million dollar baby. E per un attimo provate ad immaginare Barbra Streisand come allenatrice e Ryan O’Neal come suo allievo.
Tutto questo è The main event, pellicola del 1979, che promette non di essere una love story, semmai una glove story, di cui la colonna sonora si aggiudicò un Golden globe.

The main event

The main event. Il plot

Barbra Streisand qui interpreta Hillary Krammer, magnate dei profumi che perde la sua compagnia; quando anche il suo contabile la lascia per fuggire in Sud Africa, tutto ciò che le rimane è un vecchio contratto con Eddie “Kid natural” Scalon, boxeur ormai ritirato dalle scene e reinventato istruttore di guida.
Non passa molto tempo prima che Hillary si presenti da Eddie per convincerlo a tornare sul ring, convinta che proprio questa potesse esere l’opportunità per entrambi per tornare alla ribalta.
Sebbene scettico the Kid accetta l’offerta della donna che, ovviamente, di boxe non sa veramente nulla, tanto che lo allena con un how to book dove non riconosce neanche i termini tecnici della disciplina.
In qualche modo l’allenamento va avanti. Non è solo questo, però. Pugno dopo pugno, i sentimenti tra i due iniziano a farsi sentire.

The main event

 The match that never was

L’atto finale di The main event è “the match that never was”, quando Eddie si sarebbe confrontato con Hector Mantilla.
I due si sarebbero dovuti affrontare molti anni prima, ma vennero entrambi squalificati ai Pan Am Games per cattiva condotta. Ma negli anni Mantilla è diventato un boxeur di successo, Eddie invece pensa di aver già perso.
La zoppicante preparazione di Hillary invece sembra dare i suoi frutti.
Eddie infatti sembra stia per vincere l’incontro, ma è proprio in quel momento che la donna capisce che se il suo protetto avesse vinto, le loro strade si separerebbero in maniera definitiva.

Love over gloves

Allora alla malora i soldi, la fama e la compagnia, sale sul ring, interrompe il match e si lascia andare in un bacio “da film” con Eddie, mentre i titoli di coda riempiono lo schermo.
Non serve sempre trovare un morale profonda o un valore aggiunto a ciò che si guarda.
A volte l’amore, dovunque lo si trovi, è sufficiente.
The main event, in fondo, a modo suo è lì a ricordarcelo.

Rachele Colasante nata a Roma nel 1999, da sempre incuriosita dalle storie, studia Lettere a RomaTre cercando di scrivere la sua al meglio. Ancora non sa dove la condurrà il suo percorso, ma per ora si gode il paesaggio.

ARTICOLI CORRELATI

CardioRace

CardioRace. Appuntamento con il cuore

Il 30 settembre e il primo ottobre appuntamento all’Ippodromo Capannelle con la CardioRace, manifestazione dedicata alla cultura della prevenzione e della salute del cuore. Corse podistiche per ogni gusto ed età, ma soprattutto un ricco programma di check-up, screening gratuiti e incontri dedicati al benessere.

Leggi tutto »
Anna Magnani

Anna Magnani. Un giorno di settembre

Anna Magnani in un giorno di settembre. Non il 26 del 1973, ma il 14 del 1952. Non il giorno della sua morte, ma un giorno di vita felice. Al Gran Premio di Formula 2 di Modena, ci piace ricordarla bellissima e spensierata.

Leggi tutto »
Tigist Assefa Berlino 2023

Tigist Assefa. Berlino come destino

26 anni, tre maratone, un record del mondo: sono questi i numeri da fantascienza di Tigist Assefa che ha vinto la Maratona di Berlino migliorando di oltre 2 minuti il record del mondo. Viene il dubbio che non abbia corso, ma volato proprio come promettono a tutti le sue nuove scarpe.

Leggi tutto »
Giorgio Rossi

Giorgio Rossi. Cavaliere della Roma

Il 23 settembre 2018 Giorgio Rossi cambia campo. Uomo raro, prezioso, capace di lasciare segni profondi. Tutti gli hanno voluto bene e a tutti manca. I Cavalieri della Roma oggi lo ricordano come ha voluto essere ricordato lui, sul marmo e sul cuore.

Leggi tutto »
escursionismo

Escursionismo. Un libro racconta tutto

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto. Dall’imperatore Adriano, a Petrarca, fino ad oggi, il libro di Carlo Coronati racconta il fil rouge che lega secoli di storia e di appassionati con l’escursionimo e le montagne.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi