The main event, a glove story. Quando l’amore è sufficiente

1979, Barbra Streisand e Ryan O'Neal sono sul grande schermo con un film dove la boxe è il corollario a una storia d'amore.A glove story, recita il sottotitolo, ma è nell'assonanza con love che la storia trova le sue rime. Godibile e vedibile, con una colonna sonora premiata con il Golden Globe, ideale per abbandonare gli schemi e pensare che l'amore, ovunque si trovi, giustifica sé stesso.
The Main Event

Dimenticate per un momento Rocky Balboa che alza i pugni ad una Philadelphia ancora addormentata o al Mo cuishle di Million dollar baby. E per un attimo provate ad immaginare Barbra Streisand come allenatrice e Ryan O’Neal come suo allievo.
Tutto questo è The main event, pellicola del 1979, che promette non di essere una love story, semmai una glove story, di cui la colonna sonora si aggiudicò un Golden globe.

The main event

The main event. Il plot

Barbra Streisand qui interpreta Hillary Krammer, magnate dei profumi che perde la sua compagnia; quando anche il suo contabile la lascia per fuggire in Sud Africa, tutto ciò che le rimane è un vecchio contratto con Eddie “Kid natural” Scalon, boxeur ormai ritirato dalle scene e reinventato istruttore di guida.
Non passa molto tempo prima che Hillary si presenti da Eddie per convincerlo a tornare sul ring, convinta che proprio questa potesse esere l’opportunità per entrambi per tornare alla ribalta.
Sebbene scettico the Kid accetta l’offerta della donna che, ovviamente, di boxe non sa veramente nulla, tanto che lo allena con un how to book dove non riconosce neanche i termini tecnici della disciplina.
In qualche modo l’allenamento va avanti. Non è solo questo, però. Pugno dopo pugno, i sentimenti tra i due iniziano a farsi sentire.

The main event

 The match that never was

L’atto finale di The main event è “the match that never was”, quando Eddie si sarebbe confrontato con Hector Mantilla.
I due si sarebbero dovuti affrontare molti anni prima, ma vennero entrambi squalificati ai Pan Am Games per cattiva condotta. Ma negli anni Mantilla è diventato un boxeur di successo, Eddie invece pensa di aver già perso.
La zoppicante preparazione di Hillary invece sembra dare i suoi frutti.
Eddie infatti sembra stia per vincere l’incontro, ma è proprio in quel momento che la donna capisce che se il suo protetto avesse vinto, le loro strade si separerebbero in maniera definitiva.

Love over gloves

Allora alla malora i soldi, la fama e la compagnia, sale sul ring, interrompe il match e si lascia andare in un bacio “da film” con Eddie, mentre i titoli di coda riempiono lo schermo.
Non serve sempre trovare un morale profonda o un valore aggiunto a ciò che si guarda.
A volte l’amore, dovunque lo si trovi, è sufficiente.
The main event, in fondo, a modo suo è lì a ricordarcelo.

Rachele Colasante nata a Roma nel 1999, da sempre incuriosita dalle storie, studia Lettere a RomaTre cercando di scrivere la sua al meglio. Ancora non sa dove la condurrà il suo percorso, ma per ora si gode il paesaggio.

ARTICOLI CORRELATI

Nino Benvenuti

Nino Benvenuti. Quei giorni da pompiere

Un ricordo personale, una storia in presa diretta di anni passati troppo veloci. Nino Benvenuti alla Scuola Antincendio di Capannelle, nuovamente pompiere per qualche giorno per “prendere il congedo”, come disse, e per allenarsi al nuovo film con Giuliano Gemma. E poi gli altri, Giorgio Cagnotto e Franco Menichelli. Giorni da pompiere che non si scordano più.

Leggi tutto »
Finding Michael

Michael Matthews. Una storia di Everest e di amore

Una storia vera e incredibile come spesso sono le storie vere. Una storia di montagna, di sfida, di amore e di dolore. Michael Matthews è stato il più giovane alpinista britannico a salire in vetta all’Everest. La montagna lo ha voluto con lei e continua a custodirlo. Per destino, forse. O forse per troppo amore.

Leggi tutto »
Isola degli Orsi

Isola degli Orsi. L’avventura dei fratelli Wegge

Se l’avventura chiama non ti puoi girare dall’altra parte. Devono aver pensato cosi i fratelli Wegge quando l’idea di surfare nel Mar Glaciale Artico gli ha sfiorato la mente. È così che quella che doveva essere una storia di ragazzi, diventa un’avventura di uomini.

Leggi tutto »
Jim Flynn

Jim Flynn. L’italiano di Hoboken

Andrew Chiariglione, Andrew Haynes, Fireman Jim Flynn. Nel gioco dei nomi è sempre lui, l’italiano di Hoboken con il nome americanizzato come faranno tanti altri pugili di sangue e cognome italiano. È sempre lui ed l’unico ad aver mandato ko Jack Dempsey, uno dei più forti di ogni tempo. Questa è la storia di un combattente, non di un vincente, una storia che parte da una foto che dice tutto.

Leggi tutto »
Heinz Stücke

Heinz Stücke. 50 anni in bicicletta

Parte nel 1962 con 300 dollari in tasca e un bagaglio affardellato sulla sua bicicletta. Tornerà nel 2012 senza aver mai smesso di pedalare. Non un semplice cicloturista, ma un vero avventuriero.

Leggi tutto »
surf

Surf Film. Il corto

Nella vastissima produzione cinematografica ispirata dal surf, un interessante cortometraggio cerca di porsi in un’ottica diversa da quelle usuali. Surf the movie, di Drew Miller e Jacob Breitinger prodotto della Twin Twin Production, racconta di Stacy, surfista ovviamente, ma anche un ragazzo alle prese con i suoi dubbi esistenziali.

Leggi tutto »
boxe

Boxe, giornali e ragazzini

Una fotografia del 1908 ci racconta una storia. Non solo la storia apparente di due ragazzini che sotto gli occhi di altri tirano di boxe. Questa è una storia di un altro secolo e di un altro mondo. Una storia di cui abbiamo seguito le tracce che lo sguardo della fotografia sociale di Lewis Wickes Hine ci ha lasciato. Lo ha fatto affinché non dimenticassimo e noi, oggi, gli rendiamo omaggio.

Leggi tutto »
Hector Roca

Hector Roca. Il Maestro cambia vita

Hector Roca, Maestro di campioni, stelle di Hollywood e di chiunque alla Gleason’s Gym volesse misurarsi con sé stesso salendo sul quadrato. Ricoverato in ospedale da prima di Natale, ieri notte il cuore lo ha lasciato e gli ha fatto cambiare vita. Perché così fanno i Maestri. Loro non muoiono, vanno solo altrove, e lui è sicuramente di nuovo a bordo ring a insegnare pugni e vita.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi