Search
Close this search box.

D’annunzio, lo scudetto tricolore e la Roma

D'Annunzio, inventore di parole come nessuno, inventa anche lo scudetto tricolore. Ambito da tutti, vera icona del calcio giocato e anche parlato, di scudetti la Roma ne ha vinti tre e sognati molti, ma ne ha avuto uno in più, quello appuntato sulla maglia nella tourneé venezualana del 1953
COVER SCUDETTO 01

Tutti sono a conoscenza che la squadra di calcio che vince il campionato italiano di serie A, la stagione successiva ha il diritto di apporre sulla maglia lo scudetto tricolore.
Forse, però, non tutti sanno come è nata questa tradizione.
È stato Gabriele D’Annunzio, nato a Pescara il 12 marzo 1863 poeta, scrittore, drammaturgo, giornalista, militare, politico e tanto altro, straordinario anche nel realizzare immagini e ad inventare lo scudetto tricolore.

Dall’intuizione di Fiume al dopoguerra

A febbraio del 1920, durante l’occupazione di Fiume, venne organizzata una partita di calcio tra i Legionari di D’Annunzio, ed una Selezione locale ed Il Vate – così D’Annunzio era soprannominato – nella circostanza fece indossare ai suoi calciatori una maglia azzurra con applicato sul petto uno scudetto tricolore senza lo stemma sabaudo.

Nell’anno 1924 questo simbolo venne adottato dalle Autorità calcistiche nazionali ed apposto per la prima volta sulle maglie dei giocatori della squadra del Genoa che l’anno precedente si era laureata Campione d’Italia.

Questo emblema negli anni trenta venne accantonato e dopo che nella stagione 1941-1942  l’Associazione Sportiva Roma con capitano Guido Masetti aveva vinto con pieno merito il Campionato  Italiano Serie A, la stagione successiva sfoggiò sulla maglia, come le precedenti squadra vincitrice del titolo, lo stemma sabaudo affiancato dal fascio littorio. 

scudetto Roma 1942

Solo dopo la proclamazione della Repubblica Italiana lo scudetto tricolore tornò in auge definitivamente.
La prima squadra a fregiarsi di nuovo di questo simbolo fu il Grande Torino.

1953 La  Roma e la tourneé venezuelana

Eccezionalmente la Roma venne autorizzata ad applicare lo scudetto tricolore sulla maglia quale rappresentante dell’Italia nella tourneé che effettuò in Venezuela nel luglio-agosto 1953 con capitano Tre Re, per partecipare al torneo  internazionale per la “Coppa del Presidente della Repubblica”.
Lo scudetto aveva una forma diversa da quello classico. Era uno scudo “svizzero” con capo a tre punte e non  piano come il classico tricolore.  
Su questa partecipazione riportiamo quanto scritto da Ezio Saini  nella straordinaria raccolta Storia Illustrata della Roma.

L’estate della Roma fu operosa. Dopo due confronti internazionali all’Olimpico con gli inglesi del Charlton e i brasiliani della Juventus San Paolo, diciotto atleti giallorossi, compresi i nuovi acquisti (N.d.A. Ghiggia, Moro, Celio, Renzo Venturi e Pedrazzoli) spiccavano il volo da Ciampino a bordo di un possente quadrimotore, puntando su Caracas nel Venezuela. Il torneo per la “Coppa del Presidente della Repubblica” vide alle prese una volenterosa selezione venezuelana, un autentico squadrone brasiliano (il Corinthians), un “team” spagnolo (il Barcellona), nonché la nostra Roma, salutata dalla massa degli emigrati  come esemplare ambasciatrice di italianità. La Coppa fu ottenuta dal “Corinthians”, che, pur non essendo riuscita a conquistarsi le simpatie del pubblico, diede convincenti prove delle sue qualità eccezionali. La Roma si classificò seconda, alternando ad esibizioni ottime qualche partita meno persuasiva, ed ebbe la soddisfazione di sentirsi sostenuta dalla folla quasi come se avesse giocato…all’Olimpico. Il suo risultato più lusinghiero fsi registrò il 29 luglio quando il Barcellona fu piegato per 4-2. Gli spagnoli, che avevano chiuso il primo tempo in vantaggio di due reti, furono travolti dai giallorossi nella ripresa. Nel torneo il Barcellona, terzo classificato, raccolse più amarezze che allori. Eppure, nonostante i telegrammi di rimprovero giuntile dalla Federazione spagnola , la compagine si dimostrò degna della sua fama, fondata sul valore di uomini come Kubala, Gracia, Moreno ecc.. Quello di Caracas fu, in conclusione, un torneo più impegnativo del previsto. Molti giocatori negli intervalli delle partite, fecero uso di ossigeno, a causa del caldo e dell’altitudine di oltre mille metri, per poter rendere al massimo. I romanisti evitarono questa pratica, che provoca reazioni anche spiacevoli.   Rientrati a Roma i giallorossi ebbero un breve riposo….”

Quella vittoria sul Barcellona

Per l’importanza della vittoria sul Barcellona e per il prestigio che diede alla Roma, meritano di essere riportate le formazione giallorosse  autrici dell’impresa:
 I° tempo: Moro, Renzo Venturi, Cardarelli, Bortoletto, Tre Re, Arcadio Venturi, Ghiggia, Pandolfini, Galli, Bronèe, Renosto.
2° tempo: Moro, Azimonti, Cardarelli, Bortoletto, Renzo Venturi, Arcadio Venturi, Perissinotto, Pandolfini, Ghiggia, Celio, Tre Re.
Le reti romaniste vennero messe a segno da Perissinotto, Tre Re, Pandolfini (rig), ed ancora Pandolfini.

E poi ci sono le altre storie

Per vedere di nuovo lo scudetto tricolore sulla maglie della Roma si dovettero attendere le stagioni 1983-1984 con capitano Agostino Di Bartolomei e quella 2001-2002 con capitano Francesco Totti, successive a quelle trionfali dei rispettivi anni precedenti.

Ma queste sono altre storie.

 

Fabrizio Grassetti Avvocato Cassazionista, abbonato dal 1954, ha seguito la Roma in più di cinquecento trasferte nazionali e oltre cento europee. Fondatore-Presidente dell'Unione Tifosi Romanisti e del Centro Studi sulla storia della Roma, nel 2001 è stato nominato Cavaliere della Roma, nel 2003 socio ad honorem del Club giallorosso e nel 2013 membro della Commissione della Hall of Fame. Ha curato le grandi mostre sulla Roma ed ha scritto diversi libri e pubblicazioni sulla Società capitolina

ARTICOLI CORRELATI

Zamora

Zamora. Il portiere divino

Campione, artista, figura politica enigmatica, sex symbol, poderoso bevitore di cognac e fumatore compulsivo. Con un nome da film, la vita di Zamora sembra veramente uscita da una sceneggiatura. Invece no. È tutto vero e lui è stato solo un portiere. Uno dei più grandi di sempre.

Leggi tutto »
Gino Sansoni e Angela Giussani

Gino Sansoni, l’inventore di Forza Milan!

Gino Sansoni, eclettico, geniale, visionario, scaltro, furbo, navigatore del tempo che gli è stato concesso vivere e che ha voluto vivere fino in fondo. Un uomo che si divide tra la vita che vuole divorare, la passione per l’editoria e quella per il calcio. A lui si deve l’invenzione di Forza Milan!, innovazione editoriale che precorre i tempi e traccia una strada che sarà di esempio per tutti.

Leggi tutto »
Carlo Mazzone

Carlo Mazzone. Cuore nostro

Carlo Mazzone ha cambiato campo. Lontano da ogni divismo, per tutti noi che gli abbiamo voluto bene e che continueremo a volergliene, Carletto è un esempio. L’esempio del calcio che ci piace. L’esempio di un calcio che con ostinazione continuiamo a pensare che non possa sparire. Il viaggio inizia adesso, per lui e per noi senza di lui.

Leggi tutto »
Napoli- Juventus

1958 Napoli-Juventus. Mai una partita qualunque

Un 4 a 3 storico, per il tifo napoletano forse anche più di quello di Italia-Germania all’Azteca nel 1970. Una partita epica quel Napoli-Juventus del 20 aprile 1958, una vittoria che diventa gioia incontenibile di popolo e che oggi possiamo rivivere negli scatti di Riccardo Carbone.

Leggi tutto »
Fedayn

Fedayn. E quanno more er prete…

La Curva Sud è passione e amore sconfinato per la Roma, la sua storia, i suoi colori e la sua maglia. Una passione che passa di generazione in generazione, di padre in figlio e che in Curva trova la grande famiglia del tifo popolare. Una famiglia scossa dalla violenza subita dal gruppo storico dei Fedayn e che la violenza deve sommergere di silenzio, indignazione e indifferenza. Noi le fiamme ce le abbiamo nel cuore e il nostro cuore brucia solo per amore dei colori e della maglia.

Leggi tutto »