Roma 1960. Wilma, Livio e l’amore impossibile
25 agosto 1960. In una Roma bella e ingenua come forse mai più, si aprono i Giochi della XVII Olimpiade.
25 agosto 1960. In una Roma bella e ingenua come forse mai più, si aprono i Giochi della XVII Olimpiade.
20 agosto 1980. Reinhold Messner arrampica l’Everest dal versante nord, da solo e senza ossigeno. Primo al mondo, anche i
È vero, raccontiamo Wimbledon, anzi lo romanziamo cercando di uscire dal linguaggio asciutto della notizia, ma non chiedeteci di essere
Come lui nessuno. Centromediano senza rivali. Forza, piedi e visione del gioco. Luis Monti è stato unico e non solo
Il Totocalcio, ovvero il concorso a pronostico più popolare e più amato dagli italiani che, per decenni , si sono
Il Mondiale del 1982, quaranta anni esatti oggi. Se poteste chiedere indietro qualcosa, cosa chiedereste? Io non ho dubbi. Di
Joe Di Maggio, il baseball, Marilyn Monroe, le rose rosse e la storia struggente di un amore infinito che supera
Quel giorno di luglio eravamo arrivate in macchina, tre amiche prima di tutto, forti di una carica che ci aveva
I modellini di automobili, le prime riviste, le prime corse viste assiepato a bordo strada, la prima moto, un Guazzoni
Negli anni ’30 dal sogno di Dot Robinson e Linda Dugeau nascono le” Motor Maids of America”, primo gruppo al
Nato come metodo per attraversare più velocemente i canali ma diventato presto sport popolare, oggi il Fierste Ljepper è stato
Un signore del calcio con quegli occhi da ragazzino che non l’hanno mai abbandonato, né nei quindici anni di maglia
© 2020-22 Sportmemory.it. Tutti i diritti riservati.
Web Design: maxxdesign visual communication