Agostino Straulino, la Vespucci e la sfida del Baltico

Crociera estiva 1965. La Vespucci è nel Baltico quando incrocia la nave scuola tedesca Gorch Fock che la sfida. Al comando c’è Agostino Straulino che, ancora una volta, guida i suoi allievi in un’avventura di mare che non dimenticheranno mai più.
1973. Il Comandante Straulino alla One Ton Cup

1973. Alla One Ton Cup di Porto Cervo i magnifici sei dell’Ydra scrivono una grande pagina della vela italiana. Al comando è Agostino Straulino, uomo che al vento e al mare era capace di parlare. Massimo Minervini era uno dei sei dell’Ydra e questo è il suo racconto dell’impresa.
1965. Agostino Straulino e l’impresa di Helsinki

Agosto 1965. Crociera Estiva. Nave Vespucci al comando dell’ammiraglio Agostino Straulino fa tappa a Helsinki. Sembra una sosta ordinaria, ma non lo sarà. La differenza la farà ancora una volta l’uomo capace di parlare con il vento.
Straulino. Quel giorno a Taranto

14 maggio 1965. Agostino Straulino, italiano di Dalmazia, marinaio, velista campione olimpico e mondiale, al comando di Nave Vespucci esce a vela dal Mar Piccolo di Taranto e compie un’impresa che rimarrà nella storia della marineria italiana.