Search
Close this search box.

1965. Agostino Straulino e l’impresa di Helsinki

Agosto 1965. Crociera Estiva. Nave Vespucci al comando dell'ammiraglio Agostino Straulino fa tappa a Helsinki. Sembra una sosta ordinaria, ma non lo sarà. La differenza la farà ancora una volta l'uomo capace di parlare con il vento.
agostino straulino

Helsinki, 26 agosto 1965. Subito dopo l’ormeggio del Vespucci alla banchina di rappresentanza del porto di Helsinki per una sosta di quattro giorni durante la crociera estiva 1965, come d’abitudine salgono a bordo i giornalisti della stampa locale per una visita e un primo contatto con la nave. Ne arrivano una decina, la maggior parte dei quali aveva conosciuto il capitano di vascello Agostino Straulino, durante l’Olimpiade del 1952.

Pranzo a bordo

Il Comandante, notoriamente piuttosto riservato e di poche parole, si intrattiene con loro in maniera molto cordiale, rivivendo probabilmente i non dimenticati giorni olimpici, e infine li invita a colazione. Durante il pasto gli ospiti approfittando della calda atmosfera di simpatia creatasi, forse, con la complicità del menù preparato dal cuoco annaffiato dal Chianti della riserva di bordo, riescono a strappare a Straulino una dichiarazione estremamente impegnativa ed incauta al tempo stesso: il giorno della partenza il Vespucci sarebbe uscito dal porto impiegando esclusivamente le vele.

Amerigo Vespucci

Lo scoop

I  giornalisti non si lasciano sfuggire questa occasione per imbastire un vero e proprio scoop, cosicché il mattino successivo sull’Helsingin Sanomat compare nella cronaca cittadina una notizia riportata con grande evidenza: “Straulino domani mattina salperà a vela”.

vespucci a Helsinki
(Photo credit: Centro Storico Fiat)

Qualcuno non ci credeva

A bordo, da un lato la soddisfazione per la visibilità data alla notizia della sosta in un porto dove gli arrivi delle navi-scuola straniere erano generalmente relegati in fondo pagina, ma dall’altro la viva preoccupazione che si trattasse di una impresa ai limiti dell’impossibile. Gli stessi giornali, oltre a ricordare i fasti olimpionici del nostro velista, precisavano che a memoria d’uomo nessun veliero così grande era riuscito a partire a vela dalla banchina di rappresentanza senza l’aiuto dei rimorchiatori, considerata la difficoltà del percorso di uscita, comprendente anche una virata di 90 gradi. Oltre a ciò la stagione estiva non avrebbe davvero favorito la scommessa, dal momento che in quella stagione il vento nelle ore mattinali, si faceva quasi sempre desiderare.
Ma ormai la notizia era di dominio pubblico e non ci si poteva più tornare indietro.

La grande attesa

II giorno della partenza, fissata alle 10 del mattino, la banchina comincia a popolarsi di buonora: famigliole con bambini e carrozzelle al seguito, qualche vociante scolaresca, gruppi di sempre folkloristici connazionali e poi, numerosi rappresentanti della marineria locale, facilmente distinguibili per i tradizionali blusotti gialli, ansiosi di vedere come sarebbe andata a finire e sicuramente molto pessimisti circa il buon esito della manovra: “Questi italiani…”.

Agostino Straulino

E il vento?

Sveglia alle 7.30 e posto di manovra generale alla vela. Così, alle 9 tutte le vele sono alzate e bordate ed allievi ed equipaggio sono pronti ai bracci per la manovra. Purtroppo di vento neppure l’ombra: una desolante calma piatta assoluta. Straulino sale in plancia a poppa, dove sono radunati gli ufficiali, tutti per la verità con un’espressione a dir poco preoccupata, ed è calmissimo come sempre.

“Verrà, verrà…”

Sornione, borbotta così Straulino. Poi si porta sull’aletta di plancia lato banchina dove il pubblico, riconosciutolo, lo saluta a gran voce.
Quando in lontananza si stagliano le sagome di due rimorchiatori inviati dalla Capitaneria di Porto affinché, con la dovuta discrezione, si tenessero pronti ad intervenire nel caso di una molto probabile emergenza, cala il silenzio assoluto.
Un quarto d’ora dopo le nove lungo come un secolo, improvvisamente, velacci e velaccini cominciano a gonfiarsi. Un movimento quasi impercettibile per via di una brezzolina che, però, è solo l’avanguardia di un venticello sempre più consistente, con netta tendenza a rinforzare, proveniente oltretutto proprio dal lato banchina. Fatto sta che già una decina di minuti prima dell’ora di partenza le vele sono sufficientemente gonfie e così, mollati gli ormeggi ed orientati i pennoni, il grande scafo comincia a muoversi in perfetto orario.

Prora al mare aperto

Percorso il primo tratto rettilineo, la velocità è tale da consentire il viramento di bordo per imboccare l’uscita. Manovra non facile, ma eseguita in tempo record da un equipaggio entusiasta per questo provvidenziale . . . miracolo meteorologico, riesce perfettamente, sia pure a qualche metro da un paio di piroscafi ormeggiati in andana. Poi il Vespucci punta la prora deciso verso il mare aperto, mentre a bordo si percepisce l’eco di un fragoroso applauso proveniente dalla banchina.

Straulino ha colpito ancora!

Applauso confermato dalla lettura dell’Helsingin Sanomat del 30 agosto (consultato durante la successiva sosta del Vespucci a Stoccolma, dove il giornale finlandese giunge via aerea) comprendente una dettagliata descrizione a toni encomiastici dell’evento, autorevolmente commentata del capo di piloti del porto e conclusa con una sintetica frase così traducibile: Agostino  Straulino ha colpito ancora!

Claudio Ressmann ex Ufficiale di Marina, per venti anni direttore della rivista "Lega Navale".

ARTICOLI CORRELATI

HMS Challenger

HMS Challenger. La scoperta dell’Oceano

Si può scoprire l’Oceano? Se foste stati tre anni a bordo dell’HMS Challenger per compiere la più importante spedizione oceanografica del XIX secolo, non avreste avuto dubbi. La scienza è da sempre una grande avventura. L’HMS Challenger e i suoi uomini ne sono stati grandi protagonisti.

Leggi tutto »
Brivido pop

Vela vénti vènti

Forza fisica, acrobazie inimmaginabili e tecnica:sono uomini e donne, li chiamano velisti. È un errrore, sono supereroi.

Leggi tutto »

1969. Stella Polare alla Middle Sea Race

Ottobre 1969, Giovanni Iannucci torna al comando di Stella Polare. Missione: partecipare alla Middle Sea Race. Promossa dal Royal Malta Yacht Club, la regata era solo alla sua seconda edizione, ma già si annunciava per quella che sarebbe presto diventata: una delle più ambite e prestigiose competizioni veliche. Stella Polare sarà protagonista di una bella pagina di vela italiana e, come il racconto del suo Comandante preziosamente restituisce, non solo in regata.

Leggi tutto »
Paul Elvström

Paul Elvström. Un gigante della vela

Velista scrupoloso, campione come pochi, innovatore capace di migliorare tecnica e regole per chi è venuto dopo di lui, Paul Elvström ha spiegato le vele il 7 dicembre 2016 nella sua Hellerup in Danimarca. Alcuni giorni dopo sul Notiziario del centro Studi Tradizioni Nautiche della Lega Navale, Carlo Rolandi ne traccia in prima persona un ricordo appassionato che oggi riproponiamo.

Leggi tutto »
San Giuseppe Due

San Giuseppe Due. Una feluca in Antartide (I)

27 giugno 1969: la feluca San Giuseppe Due, capolavoro di ascia e di vela, si lascia il porto di Anzio alle spalle. Non prende il mare per una gita, la sua destinazione è l’Antartide. Un’impresa marinara e scientifica da ricordare. La bella penna di Claudio Ressmann ne ha raccontato sul numero di luglio 2019 del Notiziario del Centro Studi Tradizioni Nautiche della Lega Navale. Un racconto che noi riproponiamo in due puntate perché la San Giuseppe Due, ad onor del nome, in Antartide andrà due volte

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi