Biker Fest International 2023. A Lignano la festa della Custom Culture

Dal 18 al 21 maggio lo storico evento motoradunistico torna ad accendere le strade della più grande destinazione balneare del Friuli Venezia Giulia. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati della Custom Culture e per chiunque voglia vedere da vicino opere d'arte su due ruote
Biker Fest International

Strade che si perdono all’orizzonte, motociclette ognuna con un’anima tutta sua, proprio come chi le cavalca: di questo e molto altro è intrisa la Custom Culture del mondo biker, che trasforma le moto in opere d’arte unendo ingegneria ed estetica, con radici che affondano negli Stati Uniti degli anni ’70.
Una storia fatta di emozioni e adrenalina pura, come quella che tornerà in scena a Lignano Sabbiadoro grazie alla Biker Fest International, uno dei più famosi eventi motoradunistici al mondo e pioniere di questa cultura in Italia e in Europa. Un appuntamento che dal 1987 chiama a raccolta migliaia di visitatori tra biker, appassionati di moto e semplici curiosi, oltre centomila nel 2022. Da giovedì 18 a domenica 21 maggio, per le strade della più grande destinazione balneare del Friuli Venezia Giulia, la Biker Fest International assicura una kermesse ricca di appuntamenti tutti gratuiti, in un lungo weekend impreziosito con musica di motori e profumo di salsedine.

Biker Fest International
(Photo credit: Biker Fest International)

Una festa speciale

La Biker Fest International è la promessa di una festa per tutti coloro che vogliono circondarsi di bello e godersi la luce che solo le giornate di maggio possono offrire. Non serve essere un biker per poterlo fare, sono invitati proprio tutti.
E se la premessa di lunghe strade gremite di quelle che possono a tutti gli effetti definirsi “opere d’arte” non basta per incuriosire i visitatori, la possibilità di poter partecipare a un insieme di esperienze uniche nel loro genere sicuramente farà il resto.
La Biker Fest non è un semplice evento, ma un vero e proprio spettacolo che ogni anno riempie le strade lignanesi non solo di moto, auto d’epoca e biker, ma anche di divertimento ed emozioni” – commenta Massimo Brini, Consigliere Delegato al Turismo del Comune di Lignano Sabbiadoro – “Siamo orgogliosi di ospitare questa punta di diamante tra gli eventi sportivi, un’occasione unica per unire la passione per le due ruote alla scoperta della bellezza della destinazione, votata al turismo attivo sia in città sia nel suo straordinario territorio, tutto da scoprire”.
Tanti sono gli eventi di spicco dell’adrenalinica quattro giorni del Biker Fest International; dal Custom Bike Show, l’unica tappa italiana del campionato internazionale AMD in cui verranno esposte e premiate le moto customizzate più belle, al Distinguished Gentleman’s Ride, evento motociclistico che riunisce biker per raccogliere fondi e accrescere la consapevolezza sulle problematiche maschili, fino al gran finale della sensazionale sfilata della 28° U.S. Car Reunion, un trionfo vintage che porterà per strada centinaia di automobili d’epoca.

Biker Fest International
(Photo credit: Biker Fest International)

Lignano

Ma è anche la location scelta a svolgere un ruolo importante per la riuscita della Biker Fest International: Lignano Sabbiadoro infatti apre le sue porte a tutti quanti, offrendo la possibilità di visitare alcune delle sue zone più famose e frequentate.
La Biker Fest International, infatti, si svolge in cinque location, ognuna con una sua specificità e che farà scoprire ad ampio raggio la bellezza e la varietà di questa città dalle molteplici anime:
Terrazza a Mare, iconica architettura a conchiglia che si protende nel mare Adriatico, dove si terranno conferenze a tema didattico, l’esposizione di scooter d’epoca e i raduni di Vespe e Lambretta;
Luna Park Strabilia, storico parco divertimento lignanese ed epicentro della manifestazione, con il Custom Bike Show più storico d’Europa e dove si potranno ascoltare concerti di musica rock dal vivo, assistere a coinvolgenti show e performance, come l’atteso Pin Up Contest;
Area Off Road, a fianco del Luna Park, la zona più adrenalinica grazie ai percorsi dedicati alle Jeep 4×4, ai motorini e addirittura ai trattorini tosaerba, diverse categorie tutte impegnate in esibizioni e acrobazie fuori strada;
Stadio Teghil a Lignano Pineta con un’area Demo Ride per le prove gratuite su strada, i Test Ride, con le Case Motociclistiche Ufficiali che ogni anno portano in prova gratuita tutti i nuovi modelli;
E-mobility Village, area all’interno dello stadio dedicata al test drive di mezzi green come monopattini, e-bike, scooter, moto e veicoli elettrici e ibridi.

In questa primavera che sembra fare più fatica del solito ad uscire fuori, cosa c’è di meglio che andare a prendersela di persona in un posto che ha fatto del divertimento e dell’ospitalità il proprio punto forte?
Quello che resta adesso è solo decidere se portarsi il casco da casa o affittarlo direttamente lì.

Al resto ci pensa Lignano.

 

Giulia Colasante si affaccia al mondo nell'ultimo anno del secolo scorso, in tempo per sentirne raccontare in diretta, abbastanza per rimanerne incuriosita. Laureata in Filosofia all'Università di Roma Tre, per tentare di capire il futuro che l'attende studia Scienze Cognitive della Comunicazione e dell'Azione. Che attende lei, ma anche un po' tutti gli altri.

ARTICOLI CORRELATI

Rally Maya Prisca Taruffi

Rally Maya 2023. Saluti, premi e baci

Il Rally Maya 2023, che ha visto Prisca Taruffi in gara su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, si è concluso. Non poteva mancare il racconto della serata di di gala, con premiazione e omaggio a Piero Taruffi e al suo Bisiluro TARF dei record.

Leggi tutto »
Rally Maya 2023 Taruffi

Rally Maya 2023. Appunti verso Cancun

In gara al Rally Maya 2023 su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, Prisca Taruffi racconta a Sportmemory le sue impressioni di tappa. I 345 chilometri della quinta tappa Merida – Cancun tra camion, lavori stradali, 45 gradi in abitacolo e pioggia tropicale

Leggi tutto »
Prisca Taruffi al Rally Maya

Rally Maya 2023. Appunti dalla terza e quarta tappa

In gara al Rally Maya 2023 su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, Prisca Taruffi racconta a Sportmemory le sue impressioni di tappa. Tra soprese di gusto italiano e meccanici al lavoro di notte, così sono andate la terza e la quarta tappa Merida-Progreso-Merida.

Leggi tutto »
Prisca Taruffi e Marina Grassi su Ferrari 308GTS al Rally Maya 2023

Rally Maya 2023. Appunti dalla prima tappa

In gara al Rally Maya 2023 su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, Prisca Taruffi racconta a Sportmemory le sue impressioni di tappa. Per il secondo anno consecutivo Prisca e Marina segnano però un primato sin da subito: sono l’unico equipaggio femminile in gara. Tra rovesci di pioggia e sole cocente, i 325 km della prima tappa sono stati mangiati in 10 ore. Il resto lo scopriremo giorno per giorno.

Leggi tutto »
Rally Maya 2023

Rally Maya 2023 al via nel nome di Taruffi

Prisca Taruffi su Ferrari 308 GTS è in gara al Rally Maya che, nel suggestivo scenario della penisola dello Yucátan, dal 19 al 27 maggio vedrà 120 equipaggi competere in impegnative prove di regolarità. Un Rally Maya che celebra anche Piero Taruffi, l’indimenticata “volpe argentata”, assegnando ai vincitori un modellino del Bisiluro, il prototipo dei record da lui progettato e guidato.

Leggi tutto »
Alfonso de Portago e Linda Christian

Alfonso de Portago. Ultimo bacio, ultima corsa

Aristocratico di nascita, coraggioso per vocazione, bello e dannato per destino. La vita di Alfonso de Portago è un paradigma di avventura, rischio, sport, amore e passione. Fino all’ultimo, fino al 12 maggio del ’57, il giorno dell’ultimo bacio con Linda Christian, il giorno della tragedia di Guidizzolo e dell’ultima Mille Miglia.

Leggi tutto »
la bambina più forte del mondo

La bambina più forte del mondo

Stella e la sua storia, fra fantasia e realtà. Una favola sportiva e moderna, dove si combattono i pregiudizi di genere in nome dello sport più bello di tutti: essere sé stessi. L’opera prima di Silvia Salis, ex atleta e ora vice presidente del CONI, ha una protagonista irresistibile ed è una bella sopresa.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi