Search
Close this search box.

Napoli 91

0) Cover Napoli 91

Non è stato bello, di più.
La cortina di fumo che aleggia nei sogni si era disvelata.
È stato incontrollabile perché non avevamo mai visto così nitidamente.
Ci credevamo perché era tutto possibile, perché era stato possibile svettare in mezzo all’aria a pochi minuti dalla fine e infilarla alle spalle di Buffon.
Sotto la loro curva. A casa loro.
Ci credevamo anche razionalmente, per questo avevamo paura e ragionevole sicurezza al contempo.
Perché un calcio così e 91 punti nessuno di noi li aveva mai visti.
Mi direte “vabbè ma conta vincere (verissimo! ndr), ancora stai a pensare a ciò che sarebbe potuto essere e non è stato?”.
Certo. Ma è stata una delle emozioni più forti della mia vita.
Quella calcistica sicuramente.
Perché chi ha questa malattia non può farne a meno…perché non ricordo nulla da dopo il gol in poi eccetto mio padre e mio fratello addosso a me, per terra e senza voce; perché chiamai il mio amico per andare a Capodichino nel cuore della notte e perché per 48 ore non ho lavorato, non ho pensato ad altro, non ho fatto nient’altro che rivedere il 26 che la insaccava.  

Antonio Mollo, 31 anni, social media manager, esperto di comunicazione politica e istituzionale. "Non ho mai visto esultare mio padre ad una mia partita. Tranne una."

ARTICOLI CORRELATI

Vittorio Sella

Vittorio Sella. Fotografo sopra le nuvole

Bellezza assoluta, appagante, estatica. Innamorato della montagna, Vittorio Sella la traduce con il suo talento fotografico. Un talento che fa parlare le sue fotografie eroiche a chiunque abbia abbastanza cuore per vederle, ma anche abbastanza animo per “sentirsele” dentro.

Leggi tutto »
Giacomo Losi

Giacomo Losi. In bocca al lupo Capitano!

88 anni, 405 maglie giallorosse, 305 fasce da Capitano e un cuore che non ha mai fatto differenze tra sacrificio e passione. Giacomo Losi ha cambiato campo e adesso si starà già riscaldando per la prossima partita. Con l’onore di averlo avuto nell’Associazione sin dal 2000, i Cavalieri della Roma oggi lo salutano così.

Leggi tutto »
Orsa Minore

Orsa Minore. Un ricordo del tragico affondamento

Una storia di vela a memoria del tragico affondamento del 29 marzo 1966 e dei quattro uomini che il mare ha preso in custodia. Una storia recuperata dalle preziose pagine del Notiziario del Centro Studi Tradizioni Nautiche della Lega Navale. Dimenticare non è mai un’opzione.

Leggi tutto »
Paolo Cecinelli

Paolo Cecinelli. In pensione con il party

Paolo “Cecio” Cecinelli va in pensione. 40 anni di sport vissuti, scritti e raccontati. 40 anni di giornalismo, ma anche 40 anni di amicizie che lo sport ha saldato con quelle emozioni che non ti lasciano per tutta la vita. Il saluto degli amici in una movimentata serata al Due Ponti Sporting Club, dove chi c’era si è esibito con insospettate virtu canore, mentre chi non poteva esserci ha mandato video messaggi un po’ da tutto il mondo. Chi lo conosce bene, giura però che non rimarrà a lungo con le mani in mano. Aspettare per credere!

Leggi tutto »
Millerntor Stadium

Azionariato popolare. Calcio del futuro o sguardo romantico?

La campagna di azionariato popolare lanciata dal Montespaccato Calcio, squadra di periferia romana con una storia di riscatto sociale e recupero della legalità, offre lo spunto per affinare un tema di estrema attualità. Sarà sostenibile ancora a lungo l’attuale modello di proprietà finanziaria delle squadre di calcio? L’azionariato popolare è solo una scheggia di calcio romantico, oppure è qualcosa di più? Sicuri che non possa proporre e sostenere il calcio del futuro?

Leggi tutto »