Formulino. L’ultimo re di Imola

Arturo il gatto. Arturo salito al trono dell'autodromo di Imola come Formulino. Un regno durato sedici anni con Formulino che non mai negato affetto a nessuno, strappando sorrisi, stemperando tensione, lasciando tracce. Formulino ha attraversato il ponte per iniziare una nuova vita, una delle sue tante vite gatte. Come tutti i gatti che vanno oltre, non lascia un'assenza, ma una presenza indelebile.
Formulino

Il suo account su Instagram non lascia dubbi.
I’m the owner of autodromoimola”, così recita.

Inequivocabile e inequivocabilmente vero; chiunque abbia esperienza di gatti sa benissimo che un gatto in casa ne diventa il signore assoluto. Con grazia, eleganza, ma senza sconti. Regala affetto nei suoi modi e nei suoi tempi e, presto, diventa insostituibile.
Così è Arturo, più noto al mondo come Formulino. Giustamente un gatto che ha fatto di Imola e del grande circo della Formula 1 il suo regno, non può che chiamarsi così.

Un autodromo come regno

Sedici anni di Imola hanno fatto di Formulino una celebrità. Per il grande pubblico, per tutti quelli che a Imola vivono, lavorano e naturalmente anche per chi ci corre.
Quando passa tutti lo salutano, inevitabilmente inchinandosi alla sua altezza, cioè verso il basso, con il rispetto dovuto per il re dell’autodromo. Questo anche quando lui riceve altri re, quelli della pista, gente come Lewis Hamilton e Sebastian Vettel che più volte hanno ceduto alla tentazione di postare foto sui social con lui.
Formulino ha 16 anni, il pelo grigio e gli occhi da gatto che non sai mai dire con precisione di che colore siano perché sembra che lo possano cambiare a proprio umore.
Fatto è che il nostro Formulino su Instagram ha una corte di oltre 43.000 follower. O meglio, sudditi. Noblesse oblige.

Formulino

Vita da celebrità quella di Formulino.

Account social, certo, ma soprattutto, impegni ai box, al paddock, negli uffici. Un saluto per tutti, una foto con tutti e il lusso di poter schiacciare pisolini ovunque volesse. Lusso regale, non c’è che dire. Regale, ovviamente, anche il VIP pass Imola cat, esclusivo e per gli umani irraggiungibile.
Sedici anni sono una vita gatta lunga e intensa. Una vita che lascia segni indelebili a chi ha avuto la fortuna di condividerla.
Tre giorni fa Formulino ha attraversato il ponte. Ha iniziato una nuova vita e, per farlo, ha lasciato Imola. Lascia un vuoto, lascia una presenza. Le regole della vita gatta, però, sono queste. Per questo non parliamo di Formulino al passato, ma al presente. Un presente continuo che si dispiega in dimensioni diverse, ora di qui, ora di là.

Metti un gatto nella vita

Negli anni ’60 il fortunato slogan di una marca di carburante prometteva prestazioni straordinarie recitando “metti un tigre nel motore”.
Provate a mettere un gatto nella vostra vita. Allora saprete.
Lunga vita al Re. Buon viaggio Formulino.

Rachele Colasante nata a Roma nel 1999, da sempre incuriosita dalle storie, studia Lettere a RomaTre cercando di scrivere la sua al meglio. Ancora non sa dove la condurrà il suo percorso, ma per ora si gode il paesaggio.

ARTICOLI CORRELATI

escursionismo

Escursionismo. Un libro racconta tutto

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto. Dall’imperatore Adriano, a Petrarca, fino ad oggi, il libro di Carlo Coronati racconta il fil rouge che lega secoli di storia e di appassionati con l’escursionimo e le montagne.

Leggi tutto »
Subbuteo

Subbuteo. Il calcio fantastico

Il trionfo italiano ai Campionati Europei di Subbuteo è notizia che si è fatta largo tra tante. Non è un caso. Il Subbuteo non è un gioco e basta. Il Subbuteo è calcio fantastico, il suo posto supera la cronaca e appartiene all’immaginario senza tempo.

Leggi tutto »
Hermann Maier

Hermann Maier. Quando un atleta diventa eroe

Uno dei più grandi sciatori di sempre. Medaglie olimpiche, medaglie mondiali e Coppe del Mondo. Una carriera sportiva come pochi quella di Hermann Maier. Forse ha pensato che doveva meritare tutto questo ancora una volta. Doveva meritarlo portando in salvo una bambina e il suo cane.

Leggi tutto »
TENNIS & FRIENDS

Tennis & Friends. Grande successo a Torino

20.000 partecipanti, 11.000 screening gratuiti, 1.000 studenti impegnati in percorsi didattico-educativi. La tappa torinese della terza edizione di Tennis & Friends- – Salute e Sport conferma il successo di una formula che promuove pratica sportiva, benessere e cultura della prevenzione

Leggi tutto »
AS Roma Dybala

Roma – Empoli. La partita dei segni

Roma – Empoli, un risultato sonoro, una vittoria attesa che fa bene a tutti, ma anche una partita di cui leggere i segni. Segni destinati a rimanere nel tempo. Segni che da ieri fanno essere la Roma, squadra, società e comunità di tifosi, più forte.

Leggi tutto »
A fil di spada

A fil di spada. La scherma bella e inclusiva

Il 16 settembre, nella suggestiva cornice di piazza della Rotonda e del Pantheon, la tredicesima edizione di “A fil di spada” ha visto grandi campioni e atleti alle prime stoccate incrociare le lame per promuovere la scherma nella sua declinazione più bella, inclusiva e senza età.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi