Quando l’impossibile è un limite temporaneo

Simona Canipari si racconta con il suo dolcissimo sorriso, dopo aver gareggiato a Roccaraso la terza tappa del Giro Handbike 2021, un grande sforzo atletico per la categoria essendo un percorso impegnativo con pendenze ma che ha portato a termine con un buon risultato
Simona Canipari handbike

Sono Simona Canipari, ho 52 anni. Tre anni fa, mentre mi allenavo in bici da corsa, a causa di un incidente stradale, mi sono risvegliata tetraplegica.

Immaginarmi senza poter più salire in sella a pedalare per più di 15.000 chilometri all’anno come mia abitudine è stata la spinta, unita al mio spirito sportivo e alle numerose cure, per tornare di nuovo in pista…ma su una handbike, la mia nuova disciplina sportiva.

A pochi mesi dall’uscita dell’ospedale, nel luglio 2019, grazie alla mia squadra Active Sport La Leonessa, ho affrontato la mia prima gara alla decima edizione del Giro Handbike (GHB) a Castel di Sangro dove ho vinto la maglia nera come atleta più lento in gara.

La maglia nera

Abituata sempre a vincere, vestire la pur ambita maglia nera del GHB, non mi ha scoraggiata, anzi, è stato per me un forte incoraggiamento ad andare avanti e a migliorare le mie prestazioni sportive impegnandomi costantemente negli allenamenti.

Infatti, già a settembre del 2019, nella penultima tappa del GHB a Busto Arsizio (Varese) sono arrivata prima della mia categoria (WH1), quella per atlete col più alto livello di perdita funzionale, con un buon tempo di gara che si corre con la formula un’ora più un giro.

Obiettivo in rosa

Il mio sogno nel cassetto? Vestire la maglia rosa del Giro Handbike.

Nel 2020 a causa Covid-19 le gare sono state tutte sospese ma ho continuato tenacemente la mia preparazione atletica allenandomi sia a casa sui rulli sia quando possibile su strada.

L’obiettivo rosa mi era sempre davanti. Nel 2021, la mia tenacia e le mie perfomance sono state premiate con la nomina ai campionati mondali di paraciclismo dove, a Cascais In Portogallo, ho conseguito l’oro mondiale nella specialità a cronometro e in linea.

Giro Handbike 2021

Sono tornata quindi a gareggiare al Giro Handbike 2021 vestendo la maglia iridata.

Il sogno della maglia rosa rimane custodito al momento nelle ruote della mia handbike e nella forza delle mie braccia. Intanto continuo a vincere le tappe del GHB in vista della finalissima 2021 all’ombra di Santa Maria degli Angeli ad Assisi che si correrà il 26 settembre.

Fondamentale per me è spendere le energie anche aiutando e incoraggiando altri uomini e donne con la mia stessa disabilità. Contribuire a dare loro una motivazione per realizzare le proprie passioni mi impegna e mi offre tante soddisfazioni tanto quanto sfrecciare sulla mia handbike.

L’impossibile è un limite temporaneo

L’impossibile è un limite temporaneo: il mio motto mutuato dall’alpinista Simone Moro.

Uno stile di pensiero e di vita che posso affermare e concretizzare in quanto non sono sola.
Intorno a me ho tante persone (famigliari e non) che mi vogliono bene, mi stimano e mi sostengono nelle mie scelte agonistiche.

 

 

 

 

 

 

Simona Canipari vive a Villanuova sul Clisi, è moglie e madre di due figli. È una atleta del team Active Sport La Leonessa.

ARTICOLI CORRELATI

escursionismo

Escursionismo. Un libro racconta tutto

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto. Dall’imperatore Adriano, a Petrarca, fino ad oggi, il libro di Carlo Coronati racconta il fil rouge che lega secoli di storia e di appassionati con l’escursionimo e le montagne.

Leggi tutto »
Subbuteo

Subbuteo. Il calcio fantastico

Il trionfo italiano ai Campionati Europei di Subbuteo è notizia che si è fatta largo tra tante. Non è un caso. Il Subbuteo non è un gioco e basta. Il Subbuteo è calcio fantastico, il suo posto supera la cronaca e appartiene all’immaginario senza tempo.

Leggi tutto »
Hermann Maier

Hermann Maier. Quando un atleta diventa eroe

Uno dei più grandi sciatori di sempre. Medaglie olimpiche, medaglie mondiali e Coppe del Mondo. Una carriera sportiva come pochi quella di Hermann Maier. Forse ha pensato che doveva meritare tutto questo ancora una volta. Doveva meritarlo portando in salvo una bambina e il suo cane.

Leggi tutto »
TENNIS & FRIENDS

Tennis & Friends. Grande successo a Torino

20.000 partecipanti, 11.000 screening gratuiti, 1.000 studenti impegnati in percorsi didattico-educativi. La tappa torinese della terza edizione di Tennis & Friends- – Salute e Sport conferma il successo di una formula che promuove pratica sportiva, benessere e cultura della prevenzione

Leggi tutto »
AS Roma Dybala

Roma – Empoli. La partita dei segni

Roma – Empoli, un risultato sonoro, una vittoria attesa che fa bene a tutti, ma anche una partita di cui leggere i segni. Segni destinati a rimanere nel tempo. Segni che da ieri fanno essere la Roma, squadra, società e comunità di tifosi, più forte.

Leggi tutto »
A fil di spada

A fil di spada. La scherma bella e inclusiva

Il 16 settembre, nella suggestiva cornice di piazza della Rotonda e del Pantheon, la tredicesima edizione di “A fil di spada” ha visto grandi campioni e atleti alle prime stoccate incrociare le lame per promuovere la scherma nella sua declinazione più bella, inclusiva e senza età.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi