Fiat 600 Multipla. La macchina che parlava al futuro

Fiat 600 Multipla

Non solo un’automobile, ma un precursore della modernità. La Fiat 600 Multipla ha segnato il panorama dell’Italia ottimista e anche un po’ ingenua del boom economico, accompagnato gli italiani nel tempo libero e nel lavoro, punteggiato i ricordi di famiglie in viaggio verso la villeggiatura e di turisti in città. È un freddo sabato del gennaio 1956 quando al Salone di Bruxelles il mondo dell’automobile scopre un nuovo concetto di forma e di spazio.

La Fiat alle gare motonautiche

Fiat X

La motonautica eroica, quella dei primi del ‘900 quando la velocità era la grande promessa del secolo. Dalle prime gare di Stresa del 1903 sino alla costituzione del Corpo Volontari Motonautici alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. Una storia recuperata dal Notiziario del Centro Studi Tradizioni Nautiche della Lega Navale e che portiamo a nuova vita.

Stanguellini. Una storia italiana

Stanguellini

Trenta anni di competizioni, cento anni di vita italiana. La Stanguellini è una storia di motori, ingegno e passione, una storia dove troviamo identità e radici. Una storia resa possibile da visionari capaci di posare lo sguardo sul futuro, un crogiuolo di umanità creativa, sfidante e temeraria che ha segnato la storia motoristica del novecento.