Di sport, di amore e di magliette fini

1972. Tra magliette fini e giochi d'estate, Questo piccolo grande amore irrompe sulla scena musicale italiana e non ne uscirà più. I baby boomer ringraziano e l'amore, in qualche modo, non sarà più come prima.
Claudio Baglioni

Era il 1972. Proprio come oggi la crisi energetica faceva impazzire il prezzo della benzina e dopo pochi mesi l’Italia si sarebbe trovata nell’austerity e nelle domeniche in bicicletta, al tempo non una moda, ma una necessità.
Capita però anche altro nel 1972.
Capita che Claudio Baglioni, il cantautore leggero che non piaceva ai cantautori impegnati, fa uscire un 45 giri che segnerà non solo la storia della musica, ma la società italiana.

Baglioni e Massari
(Claudio Baglioni e Paola Massari)

Le magliette fini

Capita così che tra magliette fini che fanno immaginare tutto, sere d’estate, giochi, fate, mani ansiose di cose proibite Questo piccolo grande amore inizi a fare da colonna sonora ad amori adolescenziali e anche più grandi.
Amori irripetibili, lampi di un attimo o di una vita, dimenticati o felici come non mai, nascosti, proibiti e nonostante tutto persino eterni.
Cinquanta anni di piccoli grandi amori di cui nessuno è stato solo testimone e che appartengono a un’immagine di vita vissuta collettiva.
Per questo a noi che raccontiamo di sport, proprio oggi, 14 febbraio, ci piace ricordare i cinquanta anni di una canzone che non è invecchiata e che, forse, non fa invecchiare neanche chi la ascolta.

Piccolo grande amore

Di amore e di sport si potrebbe parlare a lungo, ma non adesso.

Sulla grande storia d’amore tra Joe Di Maggio e Marylin Monroe stiamo lavorando e ne parleremo presto.
Tra le storie che abbiamo raccontato in questo primo anno di Sportmemory, ci piace però ricordare di essere stati dalla parte del bacio olimpico proibito di Florent e Pernille, così come ci piace ricordare un primo goal dedicato a una fidanzatina del 1976 e anche la storia d’amore dell’avventuriero tedesco Oskar Speck con Christina Rasmuson, fascinosa e intraprendente giornalista inglese.

Che poi lo sport è amore e passione.
E anche magliette fini.

Marco Panella, (Roma 1963) giornalista, direttore editoriale di Sportmemory, curatore di mostre e festival culturali, esperto di heritage communication. Ha pubblicato "Il Cibo Immaginario. Pubblicità e immagini dell'Italia a tavola"(Artix 2015), "Pranzo di famiglia. Una storia italiana" (Artix 2016), "Fantascienza. 1950-1970 L'iconografia degli anni d'oro" (Artix 2016) il thriller nero "Tutto in una notte" (Robin 2019) e la raccolta di racconti "Di sport e di storie" (Sportmemory Edizioni 2021)

ARTICOLI CORRELATI

Rally Maya Prisca Taruffi

Rally Maya 2023. Saluti, premi e baci

Il Rally Maya 2023, che ha visto Prisca Taruffi in gara su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, si è concluso. Non poteva mancare il racconto della serata di di gala, con premiazione e omaggio a Piero Taruffi e al suo Bisiluro TARF dei record.

Leggi tutto »
Rally Maya 2023 Taruffi

Rally Maya 2023. Appunti verso Cancun

In gara al Rally Maya 2023 su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, Prisca Taruffi racconta a Sportmemory le sue impressioni di tappa. I 345 chilometri della quinta tappa Merida – Cancun tra camion, lavori stradali, 45 gradi in abitacolo e pioggia tropicale

Leggi tutto »
Prisca Taruffi al Rally Maya

Rally Maya 2023. Appunti dalla terza e quarta tappa

In gara al Rally Maya 2023 su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, Prisca Taruffi racconta a Sportmemory le sue impressioni di tappa. Tra soprese di gusto italiano e meccanici al lavoro di notte, così sono andate la terza e la quarta tappa Merida-Progreso-Merida.

Leggi tutto »
Prisca Taruffi e Marina Grassi su Ferrari 308GTS al Rally Maya 2023

Rally Maya 2023. Appunti dalla prima tappa

In gara al Rally Maya 2023 su Ferrari 308 GTS insieme alla copilota Marina Grassi, Prisca Taruffi racconta a Sportmemory le sue impressioni di tappa. Per il secondo anno consecutivo Prisca e Marina segnano però un primato sin da subito: sono l’unico equipaggio femminile in gara. Tra rovesci di pioggia e sole cocente, i 325 km della prima tappa sono stati mangiati in 10 ore. Il resto lo scopriremo giorno per giorno.

Leggi tutto »
Rally Maya 2023

Rally Maya 2023 al via nel nome di Taruffi

Prisca Taruffi su Ferrari 308 GTS è in gara al Rally Maya che, nel suggestivo scenario della penisola dello Yucátan, dal 19 al 27 maggio vedrà 120 equipaggi competere in impegnative prove di regolarità. Un Rally Maya che celebra anche Piero Taruffi, l’indimenticata “volpe argentata”, assegnando ai vincitori un modellino del Bisiluro, il prototipo dei record da lui progettato e guidato.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi