Copenaghen 1926. Uno storico successo della vela italiana

Copenaghen 1926 Cora IV

Dalla rivista La Vela dell’agosto 1926 la storia del successo del 6 metri S.I. Cora IV alle regate di Copenaghen. Una storia recuperata nel maggio 2020 dal Notiziario del Centro Studi Tradizioni Nautiche della Lega Navale Italiana e che noi rilanciamo in avanti

La Coppa Bellano

COPPA BELLANO

Un articolo del settembre 1938 racconta come è nata una delle coppe veliche più antiche d’Italia, la Coppa Bellano, inizialmente organizzata dal Regio Regate Club Lariano poi diventato Circolo Vela Como, oggi Yacht Club Como

Luigi di Savoia, il Duca che correva in regata

Luigi di Savoia

Dall’archivio del Notiziario del Centro Studi Tradizioni Nautiche della Lega Navale, recuperiamo la grande storia di vela di Luigi di Savoia, Duca degli Abruzzi. Una storia di mare e di barche, armate ed amate.

Artica II. Le mie regate del 1961

Artica II

Agosto 1961. Tre settimane su Artica II, gioiello di Marivela, le regate Monaco-Séte e Sète-Ajaccio, mare, vento, imprevisti, una geniale iniziativa nel finale di regata per una bella vittoria di classe, amicizie vecchie e nuove, tutte per una vita. Dalle pagine del Notiziario del Centro Studi Tradizioni Nautiche una storia di vela raccontata in prima persona.