Brescia ’90

1990, i miei primi campionati italiani donne di Pistola Standard e P10 al Tiro a Segno Nazionale di Brescia. La lettera è tratta dall’epistolario fra me e il mio allenatore Ugo Amicosante, al quale confido le mie emozioni post gara, dopo aver avuto una lieta, lietissima novella…  
0) COVER DE MATTEIS

Caro Ugo,
lo so che il mio risultato – per essere la Finale del Campionato Nazionale a squadre Pistola Standard donne – poteva essere migliore, ma la luce qui a Brescia è grigia, le facce sono grigie, le case pure; e poi, come sai, prima di una gara dormo poco.
Tutte scuse, dirai tu, figurati.
Un oro – all’Aquila – e un argento – in casa – sono comunque arrivati, anche se Benedetto l’armiere mi deve sempre rivedere il calco dell’impugnatura.
Questo è uno sport bellissimo, è un viaggio dentro sé stessi, scopri paure e punti di forza. Ho portato con me la mia Bibbia, quella scritta da Eugen Herrigel: senti che bella frase, anche se su un’altra disciplina olimpionica: “Lei non deve aprire la mano con intenzione, deve tenere la corda tesa come un bambino piccolo tiene il dito che gli si porge. Lo tiene così forte, così stretto, che non finiamo di meravigliarci della forza di quel piccolo pugno. E quando abbandona il dito, lo fa senza la minima scossa, perché il bambino no pensa ‘ora lascio il dito per afferrare un’altra cosa. Ma senza riflettere, senza intenzione, passa da una cosa all’altra, si potrebbe dire che gioca con le cose”. Troppo sdolcinato per te, vero? Invece per me l’esempio è calzante, e poi a te lo posso dire: mi sa che sono incinta.
Dice anche: “Con questa respirazione lei non solo scoprirà l’origine di ogni forza spirituale, ma otterrà che quella sorgente scorra e si diffonda attraverso le sue membra”. Poi consiglia “un’espirazione il più possibile lenta, continua e regolare. L’ispirazione lega e collega tutto ciò che è giusto e l’espirazione scioglie e porta a compimento, superando ogni limitazione…”
Hai sempre preso in giro il mio interesse per queste espressioni zen, ma tu non mi hai sempre detto la stessa cosa? In fondo corrispondono alla nostra tecnica di rilassamento delle 4 fasi della ‘respirazione tattica’, cioè: inspirazione, trattenere il fiato, espirazione, trattenere il fiato, ognuna di 4 secondi, per riuscire – dopo 3 cicli – ad abbassare la frequenza cardiaca. E senti qua: “La vera arte è senza scopo, senza intenzione, quanto più lei si ostinerà a voler imparare a far partire la freccia per colpire sicuramente il bersaglio, tanto meno vi riuscirà”; questo te lo confermo io che disegno.
Oppure espressioni come: “Ogni colpo falliva: desiderato, provocato, deviato, sempre più pregiudicati dall’assillo dell’insuccesso”. Ah scusa! Non ti ho detto che è il maestro giapponese che parla all’allievo; come te con me, ma noi in abruzzese e dandoci del tu.
Oppure: “Lei pensa che ciò che non fa non avvenga”. Quante volte mi hai detto: “Il colpo ti deve sorprendere” e quanti anni mi ci sono voluti per capire questo concetto…
Ora Annie Klaousen mi sta chiamando per andare in palestra.
Mi manca il sole, Villa Pamphili, le battute dei romani, via Sannio, il Fonclea…
Quando sarò a cena con tutti voi a parlare delle gare sarà il momento più bello. Salutami Pietro e Maria.
A presto!

Vittoria

 

Vittoria De Matteis campionessa regionale di tiro a segno, in una mail che scrisse al suo fido allenatore Ugo Amicosante a commento di una gara nazionale non brillante, ma foriera di un trofeo migliore: una figlia che nacque sette mesi dopo. Vittoria è una giornalista Rai, ama il disegno, lo sport e le piante da compagnia.

ARTICOLI CORRELATI

Il Napoli scudetto, liturgia di un amore

Il 10 maggio 1987 non è una data, è un monumento alla vita e alla gioia di una città che vive il suo primo scudetto come un evento corale irrefrenabile. Un evento che va oltre il tifo e che rimane impresso nella memoria di tutti per passare di bocca in bocca e di pagina in pagina ed essere raccontato al futuro. Proprio come in questa storia.

Leggi tutto »
Team Boxe Roma XI

Team Boxe Roma XI. Di cuore e di pugni

La seconda puntata di Roma Sport Sociale, il docu-reportage realizzato da Sportmemory con il supporto della Regione Lazio. Una storia di Maestri visionari ,capaci di vedere il futuro dove non ce n’era neanche l’ombra. Una storia di cuore e di pugni. La storia della Team Boxe Roma XI.

Leggi tutto »

La Pace viaggia in autobus

La diplomazia del ping pong. In uno dei periodi di maggior tensione per i rapporti sino-americani – la guerra in Vietnam è in pieno svolgimento e tutto il quadro asiatico è in forte tensione – . l’incontro casuale di due atleti riapre il dialogo tra Cina e Stati Uniti.

Leggi tutto »
pallone finale Brasile - Uruguay 1950

Superball. La storia del pallone che ha cambiato il calcio

Non propriamente sferico, dodici strisce di cuoio cucite intorno a una camera d’aria, il pallone degli anni eroici aveva una specie di bubbone esterno per il gonfiaggio e quando pioveva diventava una pietra. Colpirlo di testa provocava quasi sempre ferite piuttosto dolorose. Ci penseranno tre italiani d’Argentina a cambiare le cose. Sono loro che nel 1931 brevettano il Superball, pallone completamente sferico, facilmente gonfiabile e che fa nascere il calcio moderno.

Leggi tutto »
Achille Lauro

Achille Lauro. Estetica di un Comandante

1956. Stadio del Vomero. Alla prima di campionato il Napoli incontra l’Atalanta. Achille Lauro, ‘O Comandante, è lì. In prima fila, anzi, oltre la prima fila. È in campo. La fotografia ci restituisce una storia, ma soprattutto ci restituisce il ritratto di un mondo scomparso

Leggi tutto »
SEAGULLS

Il volo dei Seagulls

Oggi il Brighton and Hove Albion (B.H.A) è una delle squadre più cool del momento, è nelle zone alte della Premier League e pratica un calcio piacevole, secondo le idee di uno dei nostri migliori allenatori giovani da esportazione, Roberto De Zerbi.

Leggi tutto »

Io e Benedetta Pilato, cresciuti insieme

Vito D’Onghia, suo coach da sempre, racconta il talento di Benedetta Pilato e di come tra atleta e allenatore ci sia uno scambio continuo di insegnamento, di esperienze e di emozioni che migliora e perfeziona tutti e due.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi