Search
Close this search box.

Vai Girardengo, vai grande campione

21 marzo 1926. Costante Girardengo vince la sua quinta Milano-Sanremo e la vince da Campionissimo, il primo del ciclismo italiano. Al traguardo di corso Cavallotti il secondo arriverà dopo quasi sette minuti, il terzo dopo undici. Dopo aver recuperato tempo e uomini in una corsa che sembrava persa, al traguardo Costante Girardengo è solo. Solo e immenso.
Girardengo

Vai Girardengo, vai grande campione, nessuno ti segue su quello stradone…così canta Francesco De Gregori di Girardengo e di Sante Pollastri, il bandito che cercava giustizia e che trovò la legge. Stessa città di origine, Novi Ligure, qualche anno di differenza, abbastanza per non farli crescere insieme, ma passione comune per il ciclismo che al tempo era spesso impresa eroica.

Un figlio del suo tempo

Famiglia con altri sei fratelli, Costante inizia a lavorare che è poco più di un bambino e non è un lavoro sotto casa. Per andare in acciaieria a Tortona, ogni giorno spinge di pedali per una cinquantina di chilometri. Cinquanta chilometri di gambe, fiato e sogni di un ragazzino. Cinquanta chilometri che gli aprono il futuro.
Dal tragitto verso il lavoro alle prime gare, la pedalata è breve.
Dopo i primi acerbi successi da dilettante, nel 1912 Costante diventa professionista: ha da poco compito 19 anni e davanti ha migliaia di chilometri che lo porteranno ovunque. Soprattutto lo porteranno a essere il primo campionissimo del ciclismo italiano e ad avere, fino al 1936, una carriera che lo farà diventare il simbolo del ciclismo italiano del tempo. Diventato subito Commissario Tecnico della nazionale italiana, il successo di Bartali al Tour del 1938 porta anche la sua firma.
Campione di strada e di pista, contare i successi di Girardengo richiederebbe un trattato, ma dire che ha vinto per nove volte consecutive il campionato italiano, due Giri d’Italia, sei Milano-Sanremo, tre Giri di Lombardia, tre Giri del Piemonte e cinque Milano-Torino è un riepilogo sommario che rende bene l’idea.

Girardengo
(Milano-Sanremo 1926. Costante Girardengo in copertina)

Di tutti i successi di Girardengo, oggi ne ricorre uno che a buon titolo è entrato nella leggenda del ciclismo

La Milano-Sanremo è un monumento, lo sappiamo. Un monumento di fatica, di storie, di crampi ai polpacci e allo stomaco, di muscoli e nervi tesi, di fiato che non sai da dove venga. Nel 1926 la primavera entra di domenica. Il 21 marzo 1926, dopo 9 ore e 48 minuti Costante Girardengo taglia il traguardo e sembra l’eroe di una corsa solitaria. Dietro di lui non c’è nessuno. Passeranno sei minuti e 40 secondi prima che Nello Ciaccheri tagli la stessa linea. Un tempo infinito. Un tempo che a Costante sembra sfuggire quando prima è attardato da una foratura e poi da un cambio maglia. Invece no. Costante Girardengo il tempo se lo mangia, recupera chilometri e uomini, recupera e passa, recupera e fugge, recupera e al traguardo di Corso Cavallotti è solo. Solo e immenso. Questo è il suo decimo podio della Milano-Sanremo e la quinta di sei vittorie.
Oggi, nel primo giorno di primavera di 98 anni dopo, Costante Girardengo lo ricordiamo con la suggestione del tratto di Achille Beltrame, artista del racconto per immagini, che per la Domenica del Corriere disegnò la copertina dedicata all’impresa di Costante.
E allora sì, ancora una volta…Vai Girardengo, vai grande campione.

Marco Panella, (Roma 1963) giornalista, direttore editoriale di Sportmemory, curatore di mostre e festival culturali, esperto di heritage communication. Ha pubblicato "Il Cibo Immaginario. Pubblicità e immagini dell'Italia a tavola"(Artix 2015), "Pranzo di famiglia. Una storia italiana" (Artix 2016), "Fantascienza. 1950-1970 L'iconografia degli anni d'oro" (Artix 2016) il thriller nero "Tutto in una notte" (Robin 2019) e la raccolta di racconti "Di sport e di storie" (Sportmemory Edizioni 2021)

ARTICOLI CORRELATI

NBA

NBA. Quando i nomi sono un destino – 1

Il campionato NBA raccontato attraverso i nomi delle squadre, nomi che sono identità, sfide e destino, spesso suggeriti con una partecipazione corale dei tifosi chiamati poi a sceglierli. Ancora una volta l’NBA non può che stupire.

Leggi tutto »
San Giuseppe Due

San Giuseppe Due. Una feluca in Antartide (II)

Le missioni in Antartide della feluca San Giuseppe Due. Dopo aver raccontato il viaggio del 1969, dalla penna di Claudio Ressmann che ne ha scritto sul numero di luglio 2019 del Notiziario del Centro Studi Tradizioni Nautiche della Lega Navale, ecco la cronaca del viaggio del 1973.

Leggi tutto »
Aleksander Boda

Aleksander Doba. Dall’Atlantico al Kilimanjaro

Una vita avventurosa iniziata quasi per caso, quando Aleksander sale a bordo di un kayak in occasione di una gita aziendale. Sale e non scende più. Sale e in kayak attraversa tre volte l’Oceano Atlantico in solitaria. Sembra tanto, ma non basta perché poi ci sono i lanci con il paracadute, il volo a vela e la montagna. Questa è la storia di una vita avventurosa e delle sue sfide. Fino all’ultima. Fino al Kilimanjaro.

Leggi tutto »
Novella Calligaris

Novella Calligaris. Un record che annulla le distanze

Belgrado 9 settembre 1973, ai Campionati del mondo di nuoto Novella Calligaris vince l’oro e batte il record mondiale degli 800 stile libero. Cinquanta anni dopo, e in occasione dei 75 anni dalla fondazione dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, Novella Calligaris e altri 16 atleti azzurri attraversano lo Stretto di Messina a nuoto per ricordare il valore dello sport che unisce mondi, persone e culture.

Leggi tutto »
Perù Cubillas

Perù. Una storia da mondiale

Brasile 5, Argentina 3, Uruguay 2. Dieci mondiali di calcio. È dura in Sudamerica per tutte le altre selezioni. Il Perù non è mai andato oltre il quarto di finale. Eppure vanta un record tutto suo.

Leggi tutto »