Henri Cochet. Il tennis del Mago
Il bambino guardava gli altri giocare. Raccattava palle, le rimetteva in campo e poi continuava a guardare, a rubare con gli occhi e a mandare a memoria. Soprattutto il bambino sognava vedendosi anche lui vestito di bianco a tirare dritti, rovesci e battute. Il bambino si chiama Henri, è il figlio del custode del circolo e diventerà un campione. Uno dei più grandi della jeunesse dorée del tennis francese.
Roland Garros, racconti di grande tennis – 6
È terra rossa, la respiri, si mischia con il sudore, ti rimane attaccata alla pelle sotto centinaia di occhi che ti fissano dalle tribune e altre decine di migliaia che ti guardano in televisione.
Ti emoziona? Sorridi, sei fortunato, stai giocando al Roland Garros.
Roland garros, racconti di grande tennis – 5
È terra rossa, la respiri, si mischia con il sudore, ti rimane attaccata alla pelle sotto centinaia di occhi che ti fissano dalle tribune e altre decine di migliaia che ti guardano in televisione.Ti emoziona? Sorridi, sei fortunato, stai giocando al Roland Garros.
Roland Garros, racconti di grande tennis – 4
È terra rossa, la respiri, si mischia con il sudore, ti rimane attaccata alla pelle sotto centinaia di occhi che ti fissano dalle tribune e altre decine di migliaia che ti guardano in televisione.
Ti emoziona? Sorridi, sei fortunato, stai giocando al Roland Garros.
Roland Garros, racconti di grande tennis – 3
È terra rossa, la respiri, si mischia con il sudore, ti rimane attaccata alla pelle sotto centinaia di occhi che ti fissano dalle tribune e altri milioni che ti guardano in televisione. Ti emoziona? Sorridi, sei fortunato, stai giocando al Roland Garros.
Roland Garros, racconti di grande tennis – 2
È terra rossa, la respiri, si mischia con il sudore, ti rimane attaccata alla pelle sotto centinaia di occhi che ti fissano dalle tribune e altre decine di migliaia che ti guardano in televisione.
Ti emoziona? Sorridi, sei fortunato, stai giocando al Roland Garros.
Roland Garros, racconti di grande tennis – 1
È terra rossa, la respiri, si mischia con il sudore, ti rimane attaccata alla pelle sotto centinaia di occhi che ti fissano dalle tribune e altri milioni che ti guardano in televisione. Ti emoziona? Sorridi, sei fortunato, stai giocando al Roland Garros.