Bruce Lee e l’urlo di Chen
Il mitico attore hongkonghese/americano girò nel 1972 a Roma il suo penultimo film, prima della prematura scomparsa. Riconosciuto grande esponente delle arti marziali orientali, in particolare del kung fu, Lee non si interessò mai alla competizione sportiva, dedicandosi piuttosto alla cosiddetta difesa personale e facendo sorgere il dubbio nei fan: il piccolo dragone era veramente un campione nelle arti marziali?
Bruce Lee. Il respiro del Drago
Artista marziale, filosofo, Maestro, attore, ma soprattutto sé stesso. Sempre. Il Piccolo Drago ha segnato il tempo, ha cambiato le arti marziali e ha lasciato un’impronta profonda nel costume. Bruce Lee. Uno. Unico.