CardioRace. Appuntamento con il cuore

Il 30 settembre e il primo ottobre appuntamento all'Ippodromo Capannelle con la CardioRace, manifestazione dedicata alla cultura della prevenzione e della salute del cuore. Corse podistiche per ogni gusto ed età, ma soprattutto un ricco programma di check-up, screening gratuiti e incontri dedicati al benessere.
CardioRace

Sport, benessere, prevenzione e salute del cuore. Un paradigma virtuoso che trova nella CardioRace uno dei suoi più qualificati appuntamenti per informare e sensibilizzare il grande pubblico.
Giunta alla settima edizione, la CardioRace si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre nella suggestiva cornice dell’Ippodromo Capannelle e, grazie alla partecipazione di numerosi enti pubblici e privati, offrirà a tutti la possibilità di fruire di servizi gratuiti. Tra questi, check-up di prevenzione cardiovascolare con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma; trattamenti osteopatici e fisioterapici; controllo della vista e dell’udito; consulenze nutrizionali e psicologiche; screening gratuiti di prevenzione oncologica per tumori cutanei; controlli di prevenzione per il tumore al seno.

Corsi e incontri

Importante anche lo spazio che la CardioRace riserva agli approfondimenti con un ricco panel che prevende convegni su alimentazione, sport e salute del cuore, lezioni di nutrizionisti, classi di pilates e yoga con esperti del settore.  Di particolare importanza i corsi di pronto soccorso e disostruzione delle vie aree nel lattante, adolescente e adulto, vere e proprie pratiche salvavita per le quali sarebbe auspicabile un forte impegno istituzionale che ne andasse a favorire la conoscenza sin dagli anni della scuola.

Alla CardioRace di corsa

Naturalmente le gare podistiche sono un momento centrale della CardioRace. Gare che sono il vero richiamo sportivo della manifestazione, ma che sono proposte con un programma che guarda a un pubblico vasto non solo di atleti, ma anche di amatori. Tra la 14,980 km (competitiva e non), la 10,060 km (competitiva e non), la 5,240 km (passeggiata o corsa amatoriale) e la Kids Run (1 km)  amatoriale per bambini e ragazzi,ciascuno potrà trovare la corsa per i propri gusti ed esigenze.

CardioRace

Gli organizzatori

La CardioRace è organizzata sotto l’egida dell’INRC, Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari, e rientra tra gli eventi organizzati in occasione della Giornata mondiale del cuore, che si celebra ogni anno il 29 settembre. L’organizzazione generale è della DreamCom, società leader nella comunicazione e nell’organizzazione di eventi nel settore salute, mentre l’organizzazione tecnica delle gare podistiche è affidata all’Associazione sportiva ACSI Italia Atletica.

I patrocini e le collaborazioni

Nutrito anche il panel delle Istituzioni che, a sottolineare l’importanza dell’iniziativa, non hanno voluto far mancare alla CardioRace il proprio patrocinio. Tra questi ricordiamo il Parlamento europeo, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il CONI, Sport e Salute, la Regione Lazio, l’IISMAS (Istituto Internazionale Scienze Mediche, Antropologiche e Sociali), l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, l’Università “La Sapienza” di Roma. Così come sono da ricordare la partecipazione di Ministero della Salute, CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, Asl Roma 2, Croce Rossa Italiana, Donatorinati – Polizia di Stato e altre trenta aziende pubbliche e private.

Una grande festa

Una bella iniziativa CardioRace, ma soprattutto una grande festa del benessere e della prevenzione dedicata alla salute del cuore. Andarci con chi ci sta “a cuore” significa volergli e volersi bene.
Le informazioni dettagliate sul programma sono disponibili su www.cardiorace.it .

 

Rachele Colasante nata a Roma nel 1999, da sempre incuriosita dalle storie, studia Lettere a RomaTre cercando di scrivere la sua al meglio. Ancora non sa dove la condurrà il suo percorso, ma per ora si gode il paesaggio.

ARTICOLI CORRELATI

Muhammad Ali vs Cleveland Williams

Muhammad Ali. La sera dell’Astrodome

14 novembre 1966, all’Astrodome di Houston Cleveland Williams sfida Muhammad Ali. 7 minuti e 8 secondi, tre riprese per quello che molti considerano il più bell’incontro di Ali. Un incontro che una fotografia di Neil Leifer fissa nel tempo con una forza espressiva immensa. Questa è la storia di una Farfalla, di un Grande Gatto, di una 357 magnum e di un grande fotografo.

Leggi tutto »
Cavalieri della Roma

Cavalieri della Roma. Nozze d’argento con i nominati del 2023

Parterre d’eccezione per le nomine dei Cavalieri della Roma in occasione del venticinquesimo anniversario dell’Associazione. La prestigiosa investitura va a Francesco De Gregori, Noemi, Zibì Boniek e ad altri dieci tra imprenditori, manager, magistrati e professionisti, tutti testimoni e protagonisti di assoluta fede giallorossa.

Leggi tutto »
Piotr Zieliński

Piotr Zieliński. Calcio e cuore

In una stagione segnata dall’irruzione sul mercato dei dollari arabi che attirano campioni in piena attività in un campionato meno che mediocre, Piotr Zieliński, in totale controtendenza, preferisce decurtarsi lo stipendio e rinnovare il contratto con il suo Napoli. Ma Piotr è prima di tutto un grande uomo, dai valori importanti, cristallini. Il suo impegno nel sociale, sebbene mai esibito, è encomiabile e ci fa capire perché in Patria, al di là delle sue indiscusse qualità tecniche, tutti lo amino.

Leggi tutto »
Angelo Jacopucci

Angelo Jacopucci. Una storia personale

È una storia veloce quella di Angelo Jacopucci. Una storia di 29 anni e 12 riprese. Una storia che si ferma sul ring di Bellaria e che si conclude all’ospedale di Bologna. Una storia di un pugile sfortunato che si intreccia con i miei ricordi di bambino e ragazzo. Una storia che non ho mai dimenticato.

Leggi tutto »
Rocky Joe

Rocky Joe. La boxe nei manga

Con la sua sapiente mistura di arte sportiva e violenza drammatica, la noble art si presta perfettamente al modo di raccontare tutto asiatico del manga. Con la narrazione delle avventure del pugile Rocky Joe, infatti, si chiude la straordinaria trilogia del grande maestro Ikki Kajiwara dedicata allo sport

Leggi tutto »
Roald Amundsen

Roald Amundsen. Avventura a Nord-Ovest

Custodito da un Mar Glaciale Artico implacabile, il passaggio a Nord-Ovest è stato a lungo il sogno da accarezzare, il mito da svelare. Tanti hanno provato, ma uno solo è riuscito a trovarlo e a segnarlo sulle carte: Roald Amundsen. Esploratore, avventuriero, uomo coraggioso che ha saputo sfidare e vincere i ghiacci del mondo fino a quando il Mar Glaciale Artico non lo ha voluto tutto per sé.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi