Secondi. Vite a bordo ring – Trailer

Il Maestro è amico, fratello, padre.
Soprattutto, il Maestro è esempio.
Nell’angolo il Maestro è voce, anima e mani che non lasciano mai solo il pugile. Il Maestro è ogni colpo che il pugile porta e ogni colpo che prende.
Tutto questo lo raccontiamo con Secondi. Vite a bordo ring, la serie documentaria ideata e prodotta da Sportmemory in collaborazione con la Wilson Basetta Boxing School, dedicata a raccontare il pugilato con il filtro emotivo del rapporto tra pugile e Maestro.
Questo il trailer della prima puntata che sarà on line a novembre.

Redazione

redazione@sportmemory.it

ARTICOLI CORRELATI

Antonio Del Greco

Carlo Ancelotti e la maglietta della felicità

Carlo Ancelotti non ha mai saputo della sua maglietta della felicità. Eppure tra una domenica allo stadio, rapinatori in trasferta, criminali improvvisati e il rapimento di un bambino, quella maglia esiste ed è arrivata al suo proprietario.

Leggi tutto »
Luna Mendy

Luna Mendy sul tetto d’Europa. La dedica allo zio Jean Baptiste

Luna Mendy combatte e legge l’avversaria intuendone le azioni. Resta in piedi per tutto l’incontro forte del suo DNA e di un allenamento speciale. Oro europeo per la kickboxing, Luna dedica la sua vittoria allo zio Jean Baptiste scomparso nel 2020. Il due volte campione del Mondo pesi leggeri aveva sempre creduto in lei.

Leggi tutto »
RING

Il Ring. Uno spazio magico

Il vecchio Cesare m’aveva guardato non molto convinto ma non essendoci nessun altro disponibile mi aveva detto interrogativo: “ma che voi sali’ te?”, “Volentieri, qualche volta me so’ già mosso” avevo risposto mentre mi levavo i guantini da sacco e prendevo il paradenti e i guantoni.

Leggi tutto »
Team Boxe Roma XI

Team Boxe Roma XI. Di cuore e di pugni

La seconda puntata di Roma Sport Sociale, il docu-reportage realizzato da Sportmemory con il supporto della Regione Lazio. Una storia di Maestri visionari ,capaci di vedere il futuro dove non ce n’era neanche l’ombra. Una storia di cuore e di pugni. La storia della Team Boxe Roma XI.

Leggi tutto »

…a sentire Nino Benvenuti

Tra sport e costume, la grande boxe ha incollato alla radio centinaia di migliaia di italiani. Il 4 marzo 68 l’Italia si ferma per il terzo match di Benvenuti contro Griffith. Nessuno può sapere come andrà a finire. Molti lo scopriranno davanti a una radiolina portatile, un’occasione che a Napoli Riccardo Carbone non si fa scappare.

Leggi tutto »
Patrizio Oliva

Patrizio Oliva, lo Sparviero del ring

Un campione assoluto. Olimpico, mondiale, europeo, italiano. Un campione sul ring e, come pochi, anche fuori. Patrizio Oliva da Poggioreale, cresciuto tra “fame nera e violenza” è una delle più belle storie dello sport italiano.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi