Passione Roma

I Cavalieri della Roma e Sportmemory presentano il progetto narrativo "La mia passione per la Roma", un percorso virtuoso che fa diventare storie e aneddoti personali di tifo un patrimonio comune del grande amore giallorosso
passione roma

La passione giallorossa come narrazione emotiva con storie, aneddoti ed esempi di tifo virtuoso.
Questo l’obiettivo del progetto che l’Associazione I Cavalieri della Roma vuole mettere a disposizione degli amanti della Magica.
Un percorso sul quale l’Associazione, fondata da Lino Cascioli e Antonio Calicchia e forte dei suoi circa 300 soci di eccezione – da Carlo Verdone a Massimo Wertmuller, da Antonello Venditti a Giovanni Floris, da Rosella Sensi a Bruno Conti – ha trovato intesa elettiva con Sportmemory, testata che della narrazione emotiva delle esperienze e delle memorie sportive ha fatto la propria missione editoriale.

Nasce così il progetto La mia passione per la Roma, piattaforma narrativa che vedrà i Cavalieri della Roma raccontare in prima persona storie personali di amore, gioie e patemi per la maglia giallorossa, un amore indissolubile che li accompagna nel quotidiano familiare e professionale.
Racconti di prima mano e, legati come sono al vissuto di ciascuno, per lo più inediti e a rischio dispersione e che invece, per la prima volta, escono dalla cerchia personale e vanno ad alimentare una trama collettiva dove ogni tifoso giallorosso potrà trovare suggestioni da seguire o nelle quali riconoscersi.

La mia passione per la Roma è un progetto identitario dove calcio, tifo e costume trovano sintesi impensate, fuori dagli schemi e anche dagli stereotipi.

La passione trova sempre le sue strade” dichiara Antonio Calicchia, presidente dei Cavalieri della Romae noi Cavalieri oggi abbiamo avvertito forte il desiderio di far diventare le nostre esperienze e la nostra passione un patrimonio comune nel quale chiunque possa trovare ispirazione.  Esiste uno spirito sano del tifo e del calcio – sport certo, ma anche filosofia di vita e grande collante sociale – e noi di questo vogliamo essere esempio e portatori“.

Considero un privilegio essere stati scelti dai Cavalieri della Roma per affiancarli in questo percorso narrativo” dichiara Marco Panella, direttore editoriale di SportmemoryLa narrazione è la nostra cifra giornalistica, i nostri articoli sono storie, non guardano alla velocità della lettura, ma all’approfondimento e avere la possibilità di accedere al patrimonio esperienziale dei Cavalieri della Roma è una straordinaria opportunità di elaborazione di una memoria sociale, in questo caso giallorossa, a rischio dispersione generazionale“.

Da giugno la nuova rubrica dedicata

L’appuntamento quindi è su Sportmemory.it che, dal prossimo numero di giugno, ospiterà la rubrica Passione Roma dove le storie e le memorie di tifo giallorosso dei Cavalieri della Roma diventeranno patrimonio e bene comune.

 

Rachele Colasante nata a Roma nel 1999, da sempre incuriosita dalle storie, studia Lettere a RomaTre cercando di scrivere la sua al meglio. Ancora non sa dove la condurrà il suo percorso, ma per ora si gode il paesaggio.

ARTICOLI CORRELATI

CardioRace

CardioRace. Appuntamento con il cuore

Il 30 settembre e il primo ottobre appuntamento all’Ippodromo Capannelle con la CardioRace, manifestazione dedicata alla cultura della prevenzione e della salute del cuore. Corse podistiche per ogni gusto ed età, ma soprattutto un ricco programma di check-up, screening gratuiti e incontri dedicati al benessere.

Leggi tutto »
Anna Magnani

Anna Magnani. Un giorno di settembre

Anna Magnani in un giorno di settembre. Non il 26 del 1973, ma il 14 del 1952. Non il giorno della sua morte, ma un giorno di vita felice. Al Gran Premio di Formula 2 di Modena, ci piace ricordarla bellissima e spensierata.

Leggi tutto »
Tigist Assefa Berlino 2023

Tigist Assefa. Berlino come destino

26 anni, tre maratone, un record del mondo: sono questi i numeri da fantascienza di Tigist Assefa che ha vinto la Maratona di Berlino migliorando di oltre 2 minuti il record del mondo. Viene il dubbio che non abbia corso, ma volato proprio come promettono a tutti le sue nuove scarpe.

Leggi tutto »
Giorgio Rossi

Giorgio Rossi. Cavaliere della Roma

Il 23 settembre 2018 Giorgio Rossi cambia campo. Uomo raro, prezioso, capace di lasciare segni profondi. Tutti gli hanno voluto bene e a tutti manca. I Cavalieri della Roma oggi lo ricordano come ha voluto essere ricordato lui, sul marmo e sul cuore.

Leggi tutto »
escursionismo

Escursionismo. Un libro racconta tutto

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto. Dall’imperatore Adriano, a Petrarca, fino ad oggi, il libro di Carlo Coronati racconta il fil rouge che lega secoli di storia e di appassionati con l’escursionimo e le montagne.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi