Roma. Lettera aperta alla città e alle Istituzioni

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta indirizzata alla città e alle Istituzioni da Roberto Mignemi, direttore generale della Roma Volley femminile. I quesiti posti da Roberto Mignemi riguardano tutti. C’è un futuro per lo sport a Roma? Le Istituzioni e le realtà economiche del territorio sono disposte a investire sullo sport come strumento di coesione sociale?
Simonetta Avalle. La signora del volley

Simonetta Avalle, la prima donna capo allenatrice in serie A1, ha forgiato tantissime atlete di alto livello. Un’agonista piena di sensibilità ed etica del lavoro. Ancora oggi, studia per migliorarsi ogni giorno e continuare a vincere.
Ripartire dalla Capitale

Barbara Rossi è l’unico Direttore Sportivo donna in serie A1 del volley femminile. Una sfida, ma la sua vita sportiva lo è sempre stata. Questa è la sua storia.
Lena Stigrot. Una tedesca a Roma

Lena Stigrot, capitano della Roma Volley femminile, tedesca di Baviera, innamorata della pallavolo e ora anche di Roma. Questa è la sua storia.
Roma Volley Club Femminile. Dove tutto ebbe inizio

Due amici, due amanti della pallavolo, due sognatori. La storia della Roma Volley Club femminile inizia parlando di sogni, recuperando radici lontane e guardando al futuro. E il sogno oggi ha una data: il 17 ottobre 2021, dopo 43 anni, la squadra di Roma farà il suo esordio in serie A1 al Palazzo dello Sport. Proprio dove tutto ebbe inizio.
Memorie di pallavolo. Tranquilla, concentrata e cattiva.

Tranquilla, concentrata e cattiva. Identità che echeggia nello spogliatoio e solo quando smetti di giocare ti accorgi quanto ti manca quel luogo.