Roma 1960. Olimpiadi giovani e romantiche

Dalle Olimpiadi giovani e romantiche di Roma 1960 a Tokyo 2020 credete sia passato molto tempo? Per come sono vive le mie emozioni di allora, per come rivedo davanti agli occhi la corsa di Livio Berruti quando tutti ci siamo alzati in piedi e io ancora di più, sulle sedioline perché troppo piccola, sessanta più uno anni sono stati un attimo.
Roma 1960

Roma, oggi e ieri

Olimpiadi Tokio 2020, mi sono goduta la staffetta 4×100!
La gara è terminata, l’Italia ha conquistato l’oro diventando la Nazione della velocità mondiale.
L’emozione è stata enorme, la commozione anche.
I miei 75 anni sono diventati 14.

Roma 1960Nel 1960 era la mia età.
L’Italia, Roma in particolare, sta vivendo il fermento, la gioia, la speranza delle Olimpiadi; la prima, e finora, unica estiva in Italia, a Roma.
Un mio cuginone, giudice di nuoto, conoscendo la mia passione per lo sport mi procura un biglietto per l’atletica.

Roma 1960

È Settembre, il 3, non so esattamente che gare ci saranno, l’ora fissata è per le 14,30.
Già dopo aver stretto il biglietto il cuore impazzisce, non pranzo, so a malapena che autobus devo prendere per raggiungere lo stadio.
Il mio primo viaggio da sola, Roma è calda, ricordo che presi tre autobus (forse anche un tram).
Davanti al cancello dello stadio Olimpico, un signore gentile, stupito che non fossi accompagnata, mi porta al posto designato.
Roma 1960Mi siedo e credo di svenire tanto era corto il respiro.
Davanti a me tutti adulti e quando si alza qualcuno, io, pure in piedi, vedo poco ma quel poco, per me, è una regalo enorme.
Sono lì a sentire gli incitamenti e gli applausi.

Nel pomeriggio, improvvisamente, scende in pista Berruti, Livio Berruti.
Tutti in piedi (io finalmente sulla sedia o panca), vedo l’impossibile: un paio di occhiali neri che vanno come il vento sul viso di un atleta asciutto e veloce come non mai.
Poi l’urlo, gli abbracci con chiunque, i salti e tutti, giornalisti e spettatori, che gridano: Oro! Oro! Oro! Oro! 

Nessuno pensa di smettere.
Io rompo un anellino (d’argento? legno?), tanto forte batto le mani. Poi la premiazione, il pianto liberatorio.
Felice, torno a casa che è orami sera. Non ceno, sono sazia. Quella notte non ho dormito.
Non credo che nessuno mai possa aver affrontato un’avventura simile e aver provato un turbinio di sensazioni così forti e positive tutte in un giorno solo.

Le Olimpiadi romatiche tra Jesse Owens e Abebe Bikila

Oggi sono tornata a quel settembre del 1960 a quelle Olimpiadi piene di calore, alla vittoria, non solo di Livio Berruti ma anche a quella di Wilma Rudolph che gareggiò lo stesso giorno di Berruti.
Per la loro storia d’amore le Olimpiadi di Roma furono denominate definitivamente come le Olimpiadi romantiche.

Il cuginone che mi procurò il biglietto, durante la cena di fine Olimpiade Roma ’60, incontrò un anziano Jesse Owens, lo riconobbe ed emozionato, gli chiese un autografo.
Jesse OwensAveva in mano l’invito alla serata e Jesse Owens, il trionfatore delle Olimpiadi di Berlino del 1936, glielo fece sull’invito.
Jesse Owens, velocista e lunghista, aveva attirato le ire di Hitler, che gli rivolse solo un saluto durante la cerimonia di premiazione. La leggenda narra che successivamente si incontrarono.      

A conclusione di una estate indimenticabile andai assieme ad un’amica e al padre al Colosseo per applaudire Abebe Bikila.
Mi pare fosse il 9 o 10 settembre.
Purtroppo c’era veramente tanta gente e vidi poco ma era la finale delle Olimpiadi romane, non potevo perderla!

Iolanda Pozzi sugli spalti delle Olimpiadi giovani e romantiche di Roma 1960

ARTICOLI CORRELATI

Casa Italia

Taccuino Olimpico #1 – Casa Italia

Taccuino Olimpico raccoglie appunti estemporanei, sensazioni e scorci non formali di vita olimpica. Un racconto in diretta, sintesi emotiva di uno sguardo che da dentro il Team italiano coglie spunti e offre suggestioni. Proprio come il primo ingresso in Casa Italia, dove sono bellezza e meraviglia ad accogliere atleti, dirigenti e tecnici.

Leggi tutto »
Wilma Rudolph e Livio Berruti

Roma 1960. Wilma, Livio e l’amore impossibile

25 agosto 1960. In una Roma bella e ingenua come forse mai più, si aprono i Giochi della XVII Olimpiade. Dal Settebello ai ciclisti d’oro, da Cassius Clay a Nino Benvenuti, da Abebe Bikila a Livio Berruti e Wilma Rudolph, tante sono le storie dei giorni olimpici. Tra queste quella dell’amore impossibile, forse immaginario e solo da copertina di Livio e Wilma, ma anche quella di una Roma impossibile da non amare.

Leggi tutto »
DDR

DDR. L’inno oltre il Muro

Boomers di tutto il mondo unitevi! Hey Jude, don’t make it bad cantano i quattro di Liverpool, ma è nella piscina olimpica Francisco Marquez di Città del Messico dove risuona la musica più iconica di questo momento di ebollizione sociale e culturale. Sarà la colonna sonora per un ventennio. 

Leggi tutto »
Italia- Zambia Seul 1988

Seul 1988. Quando Kalusha Bwalya umiliò gli Azzurri

Alle Olimpiadi di Seoul la Nazionale italiana arriva imbottita di ottimi giocatori e con grandi aspettative. Alla fine sarà quarta, lasciando il bronzo alla Germania Ovest. Ma quella edizione è ricordata soprattutto per l’umiliante sconfitta subita dagli azzurri del CT Rocca contro lo Zambia dell’ancora sconosciuto Kalusha Bwalya. Allo Zambia il futuro sembrava sorridere, purtroppo sarà invece un futuro tragico.

Leggi tutto »
Fanny Blankers-Koen

Fanny Blankers-Koen. La mamma volante

Fanny Blankers-Koen non è stata solo la più grande atleta olandese ma, con 4 ori olimpici, 5 ori europei e 59 titoli nazionali in 7 specialità atletiche diverse, è stata la più grande atleta femminile del XX secolo come gli ha riconosciuto nel 1999 la World Athletics. Soprattutto, i suoi 4 ori di Londra ’48 dimostrano che nulla è precluso a una mamma che scende in pista.

Leggi tutto »
atletica leggera

Atletica Leggera. Ode alla Regina

Tokyo 2020 è storia dello sport italiano e segna il grande ritorno dell’atletica leggera, regina olimpica lontana dai riflettori e spesso trascurata dai media. L’atletica leggera è disciplina madre, pop, basica, può essere praticata con poco ed è la naturale via di accesso a una vita sportiva di lunga durata. Questa è una riflessione sul futuro dello sport come patrimonio nazionale. Un futuro che inizia con un’ode alla Regina.

Leggi tutto »



La nostra newsletter
Chiudi